
Il Pci e le domande ancora senza risposta
Nel dopoguerra, in seno al suo partito (il Pcd’I), Gramsci era una voce ormai contesa tra…
Nel dopoguerra, in seno al suo partito (il Pcd’I), Gramsci era una voce ormai contesa tra…
Dopo aver ribadito fino alla noia che Forza Italia era casa sua e che il…
Mauro del Bue ha fatto un parallelismo inevitabile tra le triste vicenda dell’Unità e la scomparsa dell’Avanti!, nel tragico 1993. Tragico per il partito socialista, per il suo quotidiano, ma anche per la democrazia. Credo che questo parallelismo sia balzato alla mente (e al cuore) immediatamente a tutti i militanti socialisti di quel periodo. Condivido, come quasi sempre mi accade, al cento per cento le sue considerazioni. Posso aggiungere un unico contributo: la ricostruzione precisa di …
“Siamo venuti a conoscenza che sarebbe in distribuzione un modello, sottoposto alla firma di ciascun candidato del M5S alle elezioni europee del 25 maggio prossimo, contenente l’impegno in bianco a dimettersi da deputato europeo in caso di inadempienza rispetto al codice di comportamento. Se non bastasse sul modello sarebbe specificato che in caso di grave inadempienza l’eurodeputato è tenuto a versare l’importo di € 250.000 al Comitato Promotore Elezioni Europee MoVimento 5 Stelle” …
L’anomalia italiana con i suoi grandi partiti che non appartengono a nessuna delle grandi famiglie politiche europee, è destinata a durare ancora a lungo. Le elezioni europee sono vicine, si vota a maggio, ma l’elettore forse non riuscirà a capire la parentela europea del partito che si accinge a votare. A oggi infatti, con qualche eccezione, come quella del PSI, l’unico partito italiano iscritto formalmente al PSE e l’unico a sostenere esplicitamente la candidatura di Martin Schulz …
Chi diceva che i grillini in parlamento non avrebbero fatto bene perché “ignoranti”, nel senso che ignoravano teoria e tecniche della politica, consuetudini e capacità di dialogo anche con l’avversario per il bene del Paese, aveva ragione da vendere. Ma non aveva ancora fatto i conti con i trolls smanettoni di Grillo, i suoi seguaci orfani di un leader carismatico con gli attributi. “Ignorante” Grillo, “ignoranti” i suoi sostenitori sul web. L’ultima e forse più emblematica dimostrazione…
Fa discutere e indignare come pochi casi di cronaca italiana. Kabobo, la strage di Milano, le picconate, il sangue e le lacrime. La cronaca ha invaso il campo della polemica politica, il dramma umano è diventato facile preda delle strumentalizzazioni grilline come delle dichiarazioni choc dell’avvocato di Berlusconi Longo. La Lega ha minacciato battaglia a suon di gazebo e uno striscione con la scritta “Consegnateci Kabobo”, quasi subito rimosso dalla polizia, e’ stato lasciato all’alba di…
«Porre dei paletti in alto». Così il senatore e esegretario del Psi Riccardo Nencini ha sintetizzato la proposta di legge presentata, su sua stessa iniziativa, e insieme al senatore socialista Longo, che propone la riduzione delle pensioni e delle retribuzioni pubbliche. Una proposta che nasce dalla necessità di adeguare i compensi dei funzionari che operano in ambienti statali per dare un «segno forte in un momento di grande difficoltà che investe le famiglie italiane». Un segnale che, ha…