
CHE FORTUNA!
Una battaglia socialista, che ha 50 anni e non li dimostra. Sì, socialista perché la…
Una battaglia socialista, che ha 50 anni e non li dimostra. Sì, socialista perché la…
“Petali di libertà”. Sarà questo il titolo simbolico del flashmob convocato per domenica mattina 19…
“È il caso di rinfrescare la memoria a coloro (la destra politica e i bigotti)…
Le origini dell’8 marzo Nel 1910 a Copenaghen, in occasione della seconda conferenza internazionale delle…
“Il Paese è maturo per una legge sull’eutanasia, presenteremo una Pdl entro l’estate”. Lo ha…
Il primo dicembre è una data significativa nella lunga battaglia per i diritti civili. A…
Il saggio di Tiziano Sguazzero esamina la storia della Federazione di Udine del Partito socialista…
Parte seconda: i bagliori di una visione innovatrice Capita sovente al giovane Loris di soffermarsi…
Loris Fortuna, il socialismo dell’impegno civile Parte prima: le gemme calpestate dalla guerra Non sono…
La discussione è stata lunga – essendo iniziata lo scorso maggio – ma il divorzio sarà breve. Passa alla Camera, in terza lettura, il disegno di legge n.1504 sul divorzio breve che – se tutto andrà bene – potrebbe trasformarsi in legge entro l’estate. Soddisfazione è stata espressa dalla deputata socialista, Pia Locatelli che ha parlato di “vittoria per il Paese che cancella una situazione anacronistica, e risponde alle aspettative dei cittadini. Ora si proceda su altri diritti civili”…