Ilva, l’Ue ‘espelle’ Marcegaglia che prova a trattare
Arriva la richiesta dell’Antitrust europeo: nella partita per la vendita e il salvataggio dell’Ilva la…
Arriva la richiesta dell’Antitrust europeo: nella partita per la vendita e il salvataggio dell’Ilva la…
Nessun impegno, nessun tavolo di trattative. Carlo Calenda mostra il pugno duro del Governo contro…
Chiusa la gara per l’Ilva, si riapre la questione sulll’Acciaieria italiana. Oggi il ministro dello…
Per l’acquisizione di Ilva la cordata Am Investco Italy ha offerto 1,8 miliardi di euro…
ILVA, la più grande acciaieria italiana, dopo le vicende con il Gruppo Riva è al…
Si scioglie il primo nodo sulla matassa Ilva. L’acciaieria di Taranto e la holding della…
Il decimo decreto del Governo nazionale, che allunga ulteriormente i tempi di applicazione delle prescrizioni…
Quale sarà il futuro della prima acciaieria d’Europa? La partita per il futuro del siderurgico…
Riparte la questione Ilva, la più grande azienda siderurgica italiana, in amministrazione straordinaria dal gennaio…
L’Ilva continua a far parlare di sé e dell’incognita del futuro di una delle industrie storiche italiane.
Oggi c’è stata la ripresa dell’attività degli altiforni Ilva, dopo il black out di questa notte a seguito del crollo improvviso di una delle gru che serve allo scarico dalle navi di minerali e fossile, le materie prime usate nella produzione dell’acciaio.
Ma lo Stato quando si tratta di Ilva si comporta da “interventista”: il governo, infatti, ha fatto pressione su Eni perché continuasse…