
Nave della Marina militare soccorre migranti
Una nave della marina militare italiana è intervenuta in soccorso del barcone in avaria al…
Una nave della marina militare italiana è intervenuta in soccorso del barcone in avaria al…
Dopo la coinvolgente partecipazione agli Oscar del documentario Fuocoammare e del suo protagonista Pietro Bartolo,…
Ceuta e Melilla rappresentano dalla fine degli anni 90 un ostacolo che impedisce agli immigrati…
Nel Canale di Sicilia una nuova ondata di traversate dalle coste libiche verso l’Europa. Una…
In seguito ai forti cambiamenti climatici degli ultimi anni sempre più nazioni estere si stanno…
Accettazione dell’arbitrato internazionale e prolungamento di 6 mesi del permesso a Latorre di restare in Italia per curarsi. Così ha deciso oggi la Corte suprema indiana. La controversia per la loro liberazione sarà quindi affrontata e risolta attraverso l’internazionalizzazione e la sentenza di un tribunale arbitrale, previsto dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare, che scioglierà il nodo sulla competenza di giudizio, reclamata sia dal nostro Paese che dall’India………..
La dinamica dell’accaduto è ancora poco chiara. Secondo quanto appreso un peschereccio è stato attaccato e sequestrato da alcuni uomini armati che lo hanno agganciato con un rimorchiatore, apparentemente senza contrassegni militari, “presumibilmente appartenente a forze di sicurezza libiche”. L’imbarcazione si trovava a 90 km a nord ovest di Misurata quando è stato dirottato. A lanciare l’allarme alla Guardia costiera è stato l’equipaggio di un altro peschereccio che si trovava nella stessa zona
L’Italia lasciata da sola a fronteggiare l’emergenza degli sbarchi e dei morti in mare. Oggi…
È finito l’incubo del traghetto in fiamme da ieri all’alba, ma i contorni della tragedia sono ancora incerti. L’incubo è finito 37 ore dopo, nel pomeriggio di oggi quando gli ultimi passeggeri sono stati messi in salvo. Il bilancio è ancora incerto: si sono contati 10 morti, ma ci sarebbero 38 dispersi. In un comunicato i ministri della Difesa, Roberta Pinotti, e delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi hanno dichiarato che “sono state salvate 427 persone, le vittime sono …
All’alba il traghetto della Norman Atlantic partito da Igoumenitsa e diretto ad Ancona è andato in fiamme nei pressi di Brindisi dopo un incendio che si è sviluppato a partire dai garage. A bordo c’erano 478 persone, di cui ne sono state soccorse 161. Con il black out che ha mandato in tilt le macchine, il traghetto è andato alla deriva e si è diretto verso le coste dell’Albania, dopo che in un primo momento sembrava dirigersi verso la Grecia: proprio per questo il controllo dell’operazione è…