Psi e conferenza programmatica di Rimini
La teoria dei “meriti e dei bisogni” può, a giusta ragione, ritenersi l’antesignana esperienza italiana…
La teoria dei “meriti e dei bisogni” può, a giusta ragione, ritenersi l’antesignana esperienza italiana…
Pubblichiamo la risposta all’intervista di Veltroni a Occhetto del direttore della Rivista di Mondoperaio (mensile…
È stata inaugurata a Milano, dopo alcuni lavori di ristrutturazione i socialisti, la storica sezione…
Vent’anni dopo la sua morte, Bettino Craxi, fa parlare tanto, bene o male di se.…
L’Italia è una repubblica parlamentare, la Costituzione impone di chiamare gli italiani al voto ogni…
Nacque a Coli Volturno in quel d’Isernia, il 3 aprile del 1929. Aveva venti anni…
L’appello di Calenda andrebbe per lo meno corretto così come riportato dal Corriere di oggi.…
Scriviamo questa nota senza alcuna vena polemica ma solo per amore della verità storica. C’è un…
L’ex Segretario Generale della UIL e penultimo segretario del PSI prima di Ottaviano Del Turco,…
Se la promessa era quella di trasformarsi nel luogo di incontro degli “Europei di lingua italiana”, la festa socialista di Grosseto non ha tradito le aspettative. Nella giornata di apertura della quattro giorni socialista, infatti, si è parlato molto di Europa e di quanto il futuro della sinistra italiana sia intrinsecamente legato agli scenari che l’appuntamento del prossimo maggio con le elezioni europee determinerà. Solo da una dimensione più europea e dalla riscoperta dei valori plurali ….