
Rocco Scotellaro, un socialista cantore della civiltà contadina
Attraversando la vasta area che si stende a sud di Matera, dopo Miglionico, Grottole, Grassano,…
Attraversando la vasta area che si stende a sud di Matera, dopo Miglionico, Grottole, Grassano,…
Ottimi risultati in America, caduta delle vendite in Italia. Fca parla americano. Il gruppo di…
Sono 117 i milioni complessivi che il club bianconero sborserà per avere CR7, Cristiano Ronaldo,…
La metamorfosi della Fiat Chrysler Automobiles si avvicina. Anzi è già cominciata. Alti profitti, debito…
Non sono mancate una citazione di papa Francesco, l’omaggio a Michele Ferrero e il ringraziamento…
L’anno nuovo parte bene per gli operai Fiat-Chrysler, l’Ad Sergio Marchionne ha annunciato oltre 1.000…
Addio a Torino e all’Italia. La Fiat, dopo la fusione con l’americana Chrysler, dice addio, alla sua casa natale, Torino, dopo nacque nel 1899 su iniziativa del senatore Giovanni Agnelli, il nonno di Gianni, l’Avvocato. L’acquisto di tutta la Chrysler “metterà fine alla vita precaria della Fiat”. Sergio Marchionne, all’ultima assemblea ordinaria della Fiat a Torino e in Italia, si dice soddisfatto perché il 2013 “è stato ricco di soddisfazioni per la Fiat”. È “l’ultimo bacio” perché …
Col 60% dei voti, Marcello Pittella, candidato del centrosinistra alle regionali in Basilicata, è il nuovo presidente della Basilicata nelle elezioni regionali di domenica e lunedì, in un mese insolito per andare alle urne. Pittella succede a Vito de Filippo, sempre del PD, che si era dimesso il 24 aprile scorso dopo solo tre anni dalle elezioni per un’inchiesta sui rimborsi illeciti che aveva coinvolto anche alcuni dei suoi assessori. Il nuovo consiglio regionale è composto da 20 consiglieri…
A Melfi parte la ristrutturazione. Fiat e sindacati hanno infatti firmato ieri l’accordo che prevede la riorganizzazione dell’impianto in provincia di Potenza, che comporterà la cassa integrazione di due anni per i cinquemila dipendenti. L’obiettivo è quello di rendere la fabbrica molto più flessibile, consentendo la rotazione di quattro modelli sulle due catene di montaggio. La riorganizzazione partirà dall’11 febbraio, per concludersi alla fine dell’anno prossimo con periodi di lavoro e…
Alla richiesta della Fiat della cassa integrazione straordinaria di due anni per l’ammodernamento dell’impianto di Melfi, tale da consentire la produzione di nuovi modelli, è seguito in queste ore un vespaio di polemiche: politici e sindacati contro Marchionne e quest’ultimo che ha bollato le loro dichiarazioni come “oscene”. Il leader di Sinistra e Libertà, Nichi Vendola, aveva parlato di “una riduzione della presenza di Fiat in Italia”, mentre Stefano Fassina, responsabile economico del Pd…