Mobili made in Italy,
una strategia per la Cina
Si parla molto ultimamente di nuovi finanziamenti per le start up giovanili, ma ciò che…
Si parla molto ultimamente di nuovi finanziamenti per le start up giovanili, ma ciò che…
Il canone Rai in bolletta? “Mi sembra difficile da molti punti di vista”, ha risposto…
“Eccellenze Italiane” presenta il convegno “Le Expo dei valori, eccellenze italiane da Milano a Dubai”,…
L’accordo di portata storica – siglato ieri a Vienna sul nucleare iraniano – per gli imprenditori italiani si traduce in un’iniezione di fiducia e ottimismo. La cessazione del regime sanzionatorio in Iran consentirà infatti alle imprese di recuperare l’interscambio commerciale con Teheran che – per anni – è stato «compresso» in modo forzato. Secondo le previsioni di Sace nel prossimo quadriennio l’incremento dell’export italiano potrebbe essere di quasi 3 miliardi di euro…………………
Una lunga trattativa che alla fine ha avuto un buon esito, Whirlpool e sindacati hanno…
Il noto spot della multinazionale Whirlpool con il suo motto “sensing the difference”, sembra una…
Brusco risveglio per gli operai della Whirlpool, l’operazione “fantastica” dopo l’acquisizione della Indesit si conclude con l’annuncio di 1.350 esuberi.
L’azienda americana ha infatti annunciato la chiusura dello stabilimento Indesit di Caserta e quello di Albacina a Fabriano (Ancona) per un totale di 1.350 esuberi, di cui 1.200 nelle fabbriche e 150 nei centri di ricerca, senza dimenticare i 90 lavoratori a rischio di None (Torino). Il tutto stamane quando al Mise è stato svelato il piano …
Il presidente, prof. Tito Boeri, nella videoconferenza di lunedì scorso 2 marzo, ha rivolto un…
La città dell’Acciaio, Terni, potrebbe vedere la scomparsa delle tute blu, dopo che l’azienda ieri mattina ha inviato 550 lettere di licenziamento.
Ieri è saltata la trattativa al Mise tra ThyssenKrupp, sindacati e governo sul piano industriale per l’Ast di Terni: l’azienda ha riaperto le procedure di mobilità per i suoi dipendenti, sospese a settembre. “Siamo infuriati per il comportamento del Governo” ha commentato così Andrea Difino, segretario provinciale del Psi …
Altro che Ice Bucket Challenge la vera secchiata d’acqua è arrivata sulle schiene dei lavoratori sardi che hanno saputo tramite un’email della chiusura dell’azienda americana Alcoa a Portovesme.
In realtà lo stabilimento del Sulcis per la lavorazione dell’alluminio era già fermo dal novembre 2012 e per i dipendenti vi era stato solo il prolungamento di un altro anno di cassa integrazione, a luglio sembrava arrivata la schiarita dal Mise: i sindacati annunciavano che il colosso svizzero …