
Non sempre il mito “legittima l’oggi per progettare il domani”
I miti sono delle narrazioni storiche, spesso infondate o deformate, con cui vengono spiegate le…
I miti sono delle narrazioni storiche, spesso infondate o deformate, con cui vengono spiegate le…
Claus Offe, uno dei più autorevoli ricercatori sociali d’ispirazione marxista della Germania contemporanea e studioso…
A trent’anni dal crollo del Muro di Berlino, MicroMega (6/2019) ha posto alcune domande a…
“Trent’anni fa è crollata con il Muro di Berlino l’Europa meno disunita che storia abbia…
l muro di Berlino fu costruito nel 1961 per fermare l’esodo della popolazione dalla Repubblica…
Era la sera del 9 novembre 1989 quando cadde il Muro che divideva la città…
Nel libro “Il tramonto del liberalismo occidentale”, Edward Luce, editorialista del “Financial Time”, illustra, come…
Nel corso della storia è spesso accaduto che eventi casuali e tra loro irrelati abbiano…
In “Titanic. Il naufragio dell’ordine liberale”, Vittorio Emanuele Parsi sostiene, a ragione, che la riflessione…
Dopo il crollo del Muro di Berlino, politici ed élite economiche dominanti hanno profuso il…