Cultura 18 Novembre 2019 0 Mondoperaio 1948-2018, arriva l’antologia in formato Kindle A cura di Raffaele Tedesco e con la prefazione di Luigi Covatta esce una raccolta…
Politica 15 Gennaio 2019 0 A proposito di referendum (propositivo) A distanza di poco più di due anni dal referendum del 4 dicembre 2016, che…
Approfondimento 5 Luglio 2018 0 Appello ai predicatori leghisti: basta denigrazioni Un cappio da forca sventolato in Parlamento nel 1993 da un deputato della Lega appare…
Cultura 16 Gennaio 2018 0 L’attualità del pensiero marxiano contro le ineguaglianze sociali Sul periodico domenicale del “Corriere”, “La Lettura”, del 10 dicembre scorso, sono state pubblicate diverse…
Approfondimento 14 Luglio 2017 1 Craxi, il Midas e la svolta dell’Italia riformista 6 Luglio 1976: la svolta del Midas, il riformismo socialista e la modernizzazione dell’Italia Le…
Opinioni e commenti 12 Giugno 2017 1 Macron oltre il ‘900? Era scontata la vittoria di Macron alle legislative transalpine, sull’onda dell’affermazione alle presidenziali. C’è da…
Opinioni e commenti 27 Febbraio 2017 0 La “società civile” dopo la Prima Repubblica A commento del 25° anniversario di “Mani pulite” riemerge un pensiero del grande filosofo Norberto…
Cultura 5 Dicembre 2016 0 “Credere, tradire, vivere”. Il rancore di Galli della Loggia per i socialisti In un libro di dieci anni fa, Edmondo Berselli riferì il rancore nutrito da Galli…
Fili Rossi 24 Ottobre 2016 4 La rivoluzione Ungherese e l’illuminazione socialista Il 23 ottobre cade l’anniversario della Rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come insurrezione ungherese…
Fili Rossi 8 Settembre 2016 0 8 settembre 1943. Cronache dell’Avanti! clandestino L’8 settembre nel calendario degli italiani non è una data qualsiasi. Sul suo significato, sul…