Snowden, niente grazia e verso la cittadinanza russa
Nonostante la presidenza Trump che faceva sperare in una normalizzazione dei rapporti con Putin continua…
Nonostante la presidenza Trump che faceva sperare in una normalizzazione dei rapporti con Putin continua…
“Chiunque osi prendere la parola è a rischio. Il contrasto al terrorismo è usato come…
Il presidente Usa Barack Obama ha firmato una legge che estende la protezione della privacy…
La terra di asilo per eccellenza, la Francia, che negli anni ha anche accolto rifugiati…
Il Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato il Freedom Act, il quale limita la…
Twitter si appella al primo emendamento della Costituzione americana, quello che tutela la libertà di parola e di espressione e denuncia l’amministrazione Obama. Il sito di microblogging più famoso al mondo ha infatti depositato presso una corte federale della California una denuncia in cui mette sotto accusa il governo federale, per via delle richieste di informazioni e di dati relativi ai propri utenti, nell’ambito di indagini che attengono alla sicurezza nazionale avanzate dagli 007 …
Per l’amministrazione Obama già alle prese con le beghe dell’Isis e dell’Ucraina rispunta il problema…
“Uomo avvisato mezzo salvato”. Angela Merkel più volte aveva ripreso Barack Obama sulla questione dello spionaggio, l’ultima volta appena tre giorni fa, quando dopo la notizia dell’arresto di una spia tedesca ai servizi statunitensi la cancelliera aveva affermato senza remore: “Se le notizie al riguardo sono corrette, il caso sarebbe grave. Se certe affermazioni sono fondate – ha aggiunto Merkel mentre si trovava a Pechino – per me sarebbe una chiara contraddizione rispetto a ciò che …
“Spiare non è accettabile. Tra alleati ci vuole fiducia”. Firmato Angela Merkel. Anche le formiche nel loro piccolo si arrabbiano e la Germania tanto formichina non è, per questo il messaggio che la Cancelliera ha inviato a Obama, vuole dire che la situazione ha raggiunto un punto limite e che la giustificazione della sistematica intercettazione delle comunicazioni mondiali, sotto il pieno e assoluto controllo americano, prima in nome della ‘guerra fredda’ e poi della ‘lotta al terrorismo’…
È vero quel che scrive Riotta. E cioè che il grande detective segreto dello spionaggio telematico, l’ex consulente della Nsa, Edward Snowden, è fuggito in Russia da Putin, mentre non è chiara l’altra rivelazione, e cioè se l’ex giornalista del Guardian Gleen Greenwald, sia stato effettivamente assunto dal miliardario Pierre Omydyar, fondatore di eBay. Come se tutto fosse stato preordinato per approfittare delle rivelazioni sulla Nsa, l’agenzia per la sicurezza americana, che sta spiando con…