Alfredo Ormando, lo Jan Palach del movimento gay
Non siamo degli specialisti della materia. Però, nel ricordare e commentare, oggi 14 gennaio, il…
Non siamo degli specialisti della materia. Però, nel ricordare e commentare, oggi 14 gennaio, il…
Il Partito democratico accelera sul tema delle unioni civili. I parlamentari del Pd hanno scritto…
Un fatto è certo: Il polverone alzato da Mons. Krzysztof Charamsa, alla vigilia dell’apertura del…
Chi pensa di scorgere cosa accade sotto le lenzuola abitate da due corpi femminili dovrebbe…
Quaranta miliardi di euro per il responsabile del Viminale, Angelino Alfano; nove milioni e mezzo – in…
Mentre il testo base sulle unioni civili (il cosiddetto disegno di legge Cirinnà, dal cognome…
Ne sono successe di cose dal 13 giugno, quando, a Roma, i carri colorati di…
Unioni civili – 3 luglio – ore 16.30, Convention sulla ‘Libertà degli Uguali’ – La…
Fino al 1993 in Irlanda l’omosessualità era illegale. Ieri numerosi elettori irlandesi – tra i quali molti che si trovavano all’estero sono tornati in patria – hanno votato ‘tà’ (sì), approvando un emendamento all’articolo 41 della Costituzione sulla parità di genere che equiparerà i matrimoni omosessuali a quelli etero, come accade già in 21 Stati. Nencini (Psi): “Calendarizzare una seduta straordinaria e iscrivere all’ordine del giorno il tema delle ‘unioni civili’ per evitare la maglia nera”.
Legislatura 17ª – 2ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 191 del 17/03/2015 NUOVO TESTO…