
La morte di Zawahiri e al Masri duro colpo per al Qaeda
Ayman Muhammad al Zawahiri, terrorista egiziano, dal giugno 2011 a capo di al Qaeda, sarebbe…
Ayman Muhammad al Zawahiri, terrorista egiziano, dal giugno 2011 a capo di al Qaeda, sarebbe…
La senatrice Lisa Murkowski, repubblicana dell’Alaska, non è sicura che voterà per Donald Trump all’elezione…
«Guideremo il Paese per i prossimi due anni, per ripristinare uno Stato democratico in vista…
Non è ancora legge, ma il Senato degli Stati Uniti ha adottato all’unanimità un testo…
Il sistema di finanziamento dei gruppi terroristi oggi operanti in Medio Oriente non è più…
La presidenza e i servizi segreti di Kabul hanno confermato che il capo supremo dei…
Sulla morte del nemico numero uno degli States, Osama Bin Laden, aleggiano più leggende che…
Con ‘Argo’ Ben Affleck racconta la crisi degli ostaggi americani in Iran nel 1979. In ‘Venuto al mondo’ Sergio Castellitto raccoglie i cocci di una storia d’amore (quella tra Penelope Cruz e Emile Hirsch) sulle macerie di Sarajevo. Il nostro Daniele Vicari ricorda ne ‘La nave dolce’ il drammatico sbarco a Bari nel 1991 di migliaia di albanesi. Lo spagnolo Alex de la Iglesia ridicolizza la Spagna del franchismo ne la ‘Ballata dell’odio e dell’amore’. In ‘Code Name: Geronimo’, viene ricostruito…