Il Fisco: crediti per 530 mld
ma ne incasserà solo 7
Sembra che esista solo l’Art.18 mentre c’è un’altra battaglia che si combatte in silenzio e…
Sembra che esista solo l’Art.18 mentre c’è un’altra battaglia che si combatte in silenzio e…
Arriva dalla Ue il via libera alla legge di stabilità per Italia, Francia, Austria, Slovenia e Malta, cioè i cinque stati considerati a rischio di “seria violazione” delle regole e ai quali la Commissione ha inviato la settimana scorsa lettere di avvertimento. E’ quanto fa sapere la Commissione Ue. Bruxelles si riserva il giudizio più approfondito a novembre, quando valuterà anche eventuali “mancanze o rischi”.
Nel frattempo è in corso la riunione del Consiglio dei ministri per approvare …
Il governo italiano ha risposto a Bruxelles e ai rilievi che erano giunti dalla Commissione…
Il fumo sull’articolo 18 ancora non si è diradato che il dibattito si è spostato…
In Australia, a Cairns, ha avuto luogo la riunione delle venti grandi economie mondiali. Tanti…
“Il lavoro continua, non ho niente da segnalare”. Le voci sulle sue dimissioni sembrano non…
La Russia è ancora nel mirino europeo, questa volta l’occasione è la discussione sul contributo di Putin nella tragedia dell’aereo malese MH17, abbattuto da un missile terra-aria di fabbricazione russa. Questa volta l’Europa non può continuare ad autoproclamarsi faro di pace e di convivenza e allo stesso tempo tergiversare su una decisione da prendere sulla situazione in Ucraina. Una decisione che deve essere prima di tutto condivisa da tutti e 28 i Paesi ma che al momento è riuscita a …
A Bruxelles è guerra di potere e ogni Stato membro sta preparando la sua battaglia.…
Nel mese di febbraio 2014 sono state presentate 126.855 domande di disoccupazione, il 4,7% in meno rispetto alle 133.045 dello scorso anno nel medesimo periodo. L’INPS precisa che si tratta di 85.964 domande di ASPI, 31.595 di mini ASPI, 247 domande tra disoccupazione ordinaria e speciale edile e 9.049 di mobilità.
L’ASPI è una prestazione economica istituita per chi ha perso il lavoro dal 1° gennaio 2013; essa è erogata a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano perduto …
Non solo taglio dell’Irpef per dare più soldi ai lavoratori, e dell’Irap, per abbassare il costo del lavoro delle imprese, ma anche un «ragionamento» sull’alleggerimento degli oneri sociali. Così Matteo Renzi delinea il quadro per il taglio del ”cuneo” fiscale, davanti alle telecamere di Ballarò. Un messaggio di speranza per gli italiani.
Per mettere in cantiere il faraonico piano di trasformazione dello Stato, il presidente Renzi rassicura tutti: le coperture «arriveranno entro un …