
Le libertà di oggi nate dalle lotte riformiste: la lezione del 1921
“Il delirio della ‘barbarie russa’ giunse a produrre i suoi effetti infelici anche in Italia”:…
“Il delirio della ‘barbarie russa’ giunse a produrre i suoi effetti infelici anche in Italia”:…
Nel secondo dopoguerra fu una delle figure di maggiore rilievo nel mondo della politica e…
Il 24 novembre del 1945 cadeva il governo Parri. Un evento storico significativo (raccontato in…
Recensione al testo di Giovanni Scirocco “Una rivista per il socialismo. Mondo Operaio 1957-1969”, Carocci…
E’ in distribuzione il numero di ottobre di Mondoperaio, il mensile fondato da Pietro Nenni.…
Mussolini e Nenni, due uomini destinati a diventare due delle personalità più importanti della politica…
Il 25 settembre 1896 nasce a Stella San Giovanni, in provincia di Savona, SANDRO PERTINI.…
L’ideatore dell’espressione “Riforme di struttura” rappresenta una figura nodale per comprendere la complessa vicenda della…
Nel 1920 il Consiglio di amministrazione attribuiva l’incarico di amministratore del quotidiano socialista Avanti! a…
Nazionalizzazioni nell’antico gergo socialista, Partecipazioni statali nella vecchia denominazione democristiana. Nessuno ne parla, ma l’idea…