Questa volta è la BCE: fate le riforme o sono guai
Ormai è un coro: prima la Merkel sabato, poi ieri Juncker, e oggi la Bce, cioè Draghi: fate i compiti a casa, fate riforme credibili. Il richiamo alla BCE all’Italia dice “E importante assicurare il pieno rispetto dei requisiti del Patto di stabilità e crescita e della regola del debito per non mettere a repentaglio la sostenibilità delle finanze pubbliche e preservare la fiducia dei mercati”. Tsipras intanto spiega il suo ‘piano’ per il taglio del debito pubblico e fa campagna elettorale …