
Craxi, il craxismo e il nodo Craxi
Prima di addentrarmi nella complessa discussione sul “Nodo Craxi”, è d’obbligo sottolineare la portata del…
Prima di addentrarmi nella complessa discussione sul “Nodo Craxi”, è d’obbligo sottolineare la portata del…
LETTERA APERTA A CORRADO AUGIAS E A ” la REPUBBLICA” “Gentile dr. Corrado Augias,…
Giuliano Amato, giudice della Corte costituzionale, mi ha concesso un’intervista per celebrare la festa della…
Corrado Ocone ha descritto tutta la complessità della figura di Luciano Pellicani come studioso e…
Non c’è nulla di più paradossale che sentirsi dare del socialdemocratico oggi quasi fosse diventato sinonimo…
Intervista al segretario del PSI. Riccardo Nencini aveva solo 16 anni quando Craxi, nel luglio del 1976, divenne segretario nazionale del Psi dopo la sconfitta demartiniana alle elezioni del mese prima. Aveva solo 34 anni quando Craxi scelse l’espatrio a seguito dell’indagine del pool ‘Mani pulite’. Dunque parliamo con lui come si parla di vicende seguite in parte indirettamente e in parte invece vissute in prima persona.
Cominciamo dall’inizio, e cioè dalla prima …
L’ideologia socialista sta attraversando un periodo di revisionismi e rivendicazioni, non solo a livello internazionale…
A partire dal film di Walter Veltroni che sta per uscire nelle sale cinematografiche, si…