Caos al Senato. Cilecca sulle Commissioni
Terremoto nella maggioranza al Senato: l’elezione a presidente della Commissione Affari Costituzionali di Salvatore Torrisi,…
Terremoto nella maggioranza al Senato: l’elezione a presidente della Commissione Affari Costituzionali di Salvatore Torrisi,…
Era nell’aria. Era solo questione di tempo. Berlusconi ha scaricato Bertolaso sempre più in basso…
L’accordo è più vicino e la soluzione a portata di mano. Una soluzione che potrebbe mettere tutti…
Continua il confronto, anche aspro, nel Pd, sulle riforme con un ulteriore strappo con la…
Continua il confronto, anche aspro, nel Pd, sulle riforme con un ulteriore strappo con la minoranza interna.…
Al vertice di maggioranza, previsto in serata al termine del consiglio dei Ministri, si parlerà…
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato all’ultimo momento l’emendamento dei relatori, nella nuova…
Alt abbiamo scherzato. Le ferme convinzioni del governo sulle riforme in votazione al Senato possono essere riviste. Infatti i cronisti che chiedevano al ministro Maria Elena Boschi se l’Aula potrebbe cambiare l’articolo delle riforme sull’immunità parlamentare, approvato ieri in Commissione, si sono sentiti rispondere: “Tutto è sempre possibile in Aula, con i relatori ragioniamo sempre su tutto. Ieri c’è stata anche una lettera del presidente Renzi a M5s su questo”.
Sulle riforme, la maggioranza di palazzo Madama potrebbe cambiare volto. I penta stellati, infatti, per…
Col dibattito in Aula, prevedibile e senza sorprese, ci si avvia alla conta finale sulla nuova legge elettorale voluta da Renzi e Berlusconi. Anche oggi si sono susseguite una serie di prese di posizione, tutte scontate, che non modificano gli equilibri parlamentari attorno ‘renzellum’. In molti hanno continuato a sottolineare i difetti del progetto, le incongruenze politiche. “Da una parte – ha, ad esempio, il segretario del PSI, Riccardo Nencini – si creano le condizioni per cancellare…