
Il post pandemia: scontro generazionale e livella egualitaria
Se si cerca di capire quali nuovi scenari si aprono a causa del virus, si…
Se si cerca di capire quali nuovi scenari si aprono a causa del virus, si…
Un giudizio più obbiettivo (rispetto alle solite demonizzazioni) sugli anni della presidenza Nixon (1969-1974), considerati…
L’esito del voto del 4 marzo ha suscitato un vivace dibattito. C’è stato chi ha…
Francesco Forte, già docente di Scienza delle finanze all’Università di Torino, in un piccolo libro…
L’antropologo David Harvey, critico del capitalismo globale, ritiene che il biennio 1978-1980 sia “stato un…
Non sappiamo ancora, a pochi giorni dal voto, chi sarà l’uomo – nel caso specifico,…
I negoziati bilaterali per mettere fine al conflitto israelo-palestinese fino ad oggi hanno fallito, per…
Non è ancora legge, ma il Senato degli Stati Uniti ha adottato all’unanimità un testo…
Il direttore dell’Avanti ha già risposto al livore rabbioso di Corrado Augias che ha attribuito…
La crisi di Sigonella fu il granello di sabbia che inceppò il meccanismo della pacificazione…