Unioni civili. La sollecitazione dell’Europarlamento
Nemmeno due mesi fa, la Corte europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo condannava l’Italia per…
Nemmeno due mesi fa, la Corte europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo condannava l’Italia per…
Nonostante il trattato di Lisbona, nonostante tutti i Paesi europei abbiano già adeguato la normativa…
Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, si definisce fiero dell’approvazione della delibera che prevede l’istituzione del registro delle unioni civili sia etero che gay del Comune di Milano. Il Consiglio comunale è durato quasi 12 ore e il provvedimento è passato con 27 voti favorevoli , 7 contrari e 4 astenuti. La struttura portante del documento istituisce – presso l’anagrafe – un registro separato, dedicato in modo specifico alle unioni civili (verrà rilasciato attestato a chi si iscrive), …
Quante volte ci si è chiesti nella vita “con o senza accento”? la risposta, da ieri, non lascia più spazio a dubbi: l’accento ci va! Proprio da ieri alle 14:00, infatti, è possibile registrare un sito con l’accento nel nome. Si potranno, infatti, usare domini come caffè.it o papà.it. Lo annuncia l’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr): l’innovazione, relativa ai domini .it, consentirà di distinguere, in base all’accentazione, il significato di…