
200 anni fa inizia a Nola il Risorgimento italiano
Nella notte fra il 1° e il 2 luglio 1820 partì da Nola il moto…
Nella notte fra il 1° e il 2 luglio 1820 partì da Nola il moto…
“All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne …”. Chi non ricorda l’incipit della celebre ode di…
“Siam pronti alla morte, l’Italia chiamò”. È questa una delle frasi più significative del nostro…
Comunemente gli storici assumono la data del 1789 come punto di partenza per studiare l’evoluzione…
Oggi è una data di fondamentale importanza per le libertà. Tutto trasse scaturigine quel 14…
Sembra di essere ritornati indietro nella storia di almeno due secoli. Ai tempi della prima rivoluzione francese. Siamo nel 1789. I nobili francesi, ai quali era proibito esercitare qualsiasi attività economica pena la perdita del titolo, assistevano alla progressiva erosione del loro potere d’acquisto per la costante riduzione delle rendite fondiarie, dovuta alla scarsa produttività dei loro latifondi. Le guerre, le carestie i raccolti andati a male avevano precipitato la Francia in una…