
Scrive Nicola Zoller:
Dr. Augias, un po’ di equilibrio nel ricordare le cose del Psi…
LETTERA APERTA A CORRADO AUGIAS E A ” la REPUBBLICA” “Gentile dr. Corrado Augias,…
LETTERA APERTA A CORRADO AUGIAS E A ” la REPUBBLICA” “Gentile dr. Corrado Augias,…
In una lunga intervista Scalfari indica ai lettori di Repubblica i riformisti italiani del ‘900.…
Da Nicola Scalzini, principale collaboratore economico del governo Craxi e sottosegretario al governo con Dini…
Prima la Repubblica, ora Domani. De Benedetti ama i giornali, non ne può fare a meno. Archiviata…
“L’anima del giornale che ho fondato si ispira al liberal-socialismo”: così si è pronunciato con…
Il punto di partenza: il 1989 Prima puntata La fine del Pci Il Pci non…
“Vi propongo di votare con chiarezza al termine” della direzione “un documento che segni il…
“Vi propongo di votare con chiarezza al termine” della direzione – a detta di molti…
Forse dovrò ricredermi su papa Francesco, alias Jorge Mario Bergoglio. Prima però – mi si perdoni l’irriverenza – voglio fare come San Tommaso. Finché non infilo le mani nel costato, non credo. È difficile esprimere perplessità su un papa che ha uno stuolo sempre crescente di estimatori a sinistra. La popolarità è comprensibile, dopo il regno del ruvido conservatore Ratzinger. Anche a me Bergoglio ispira simpatia. Ma la questione è politica: si tratta di capire verso quali orizzonti sta…
Carlo De Benedetti Huffington post – 11 ottobre 2013 Per quattro secoli l’editoria d’informazione ha…