
Inizia l’anno scolastico e il trasporto pubblico va in crisi
Agli ormai quasi ordinari disservizi che si determinano nelle grandi città, Roma su tutte con…
Agli ormai quasi ordinari disservizi che si determinano nelle grandi città, Roma su tutte con…
Le oltre 1.000 opere inviate – provenienti dalle diverse regioni italiane per partecipare al concorso…
Bando totale alle sigarette – anche elettroniche – nelle scuole, nei parcheggi e nei cortili. Confermato il divieto, per studenti e anche per docenti, di fumare all’interno degli istituti scolastici. Solo dopo aver valicato il “confine” della scuola sarà dunque possibile accendersi una sigaretta o aspirare quella elettronica. In caso di violazione della normativa la multa prevista varia da cento a seimila euro. Venerdì scorso il Consiglio dei ministri ha infatti discusso e approvato il disegno..
La mancata approvazione del dl di riforma del sistema delle Province potrebbe portare al caos istituzionale, perche’ non si saprebbe piu’ a chi vanno le competenze (dalle strade alle scuole, dai rifiuti alla pianificazione territoriale) attribuite a queste all’esito del riordino e ci vorrebbero nuove leggi dello Stato per assegnarle. C’e’ anche questa fra le osservazioni che il governo, con un appunto del dipartimento per le riforme istituzionali guidato da Carlo Deodato, ha fatto arrivare…
Con il voto contrario della Lega Nord e’ passata in commissione Istruzione alla Camera la legge che, a partire dal prossimo anno scolastico, prevede lo studio dell’Inno di Mameli in classe. La commissione aveva chiesto la sede deliberante e, quindi, il testo ora andrà direttamente al Senato senza passare per l’aula. La legge (che porta la firma della deputata Pdl Paola Frassinetti e della collega del Pd Maria Coscia) prevede anche l’istituzione della “Giornata dell’Unità nazionale” che si…
Imu e Chiesa, un tema che continua a far parlare. Difatti, La commissione Bilancio del Senato ha ieri espresso parere favorevole all’emendamento del governo al decreto liberalizzazioni che prevede il pagamento dell’Ici-Imu anche per le associazioni no-profit, ivi compresa la Chiesa. Ilpresidente della commissione, Antonio Azzollini, ha voluto sottolineare che il punto critico rimane invece la norma sulla tesoreria unica, per la quale rimane la richiesta di riformulare l’articolo.