
Sondaggio Eurobarometro. L’Europa piace ai giovani
“Le elezioni europee del 2019 hanno visto un aumento significativo del numero di giovani che…
“Le elezioni europee del 2019 hanno visto un aumento significativo del numero di giovani che…
Emmanuel Macron e Marine Le Pen, i due favoriti nel primo turno delle elezioni presidenziali…
Un sondaggio Ixè per la trasmissione di Raitre “Agorà” segnala una crescita dei sostenitori del…
Alle primarie di coalizione in vista delle comunali di Napoli parteciperà anche Ncd, in sintonia…
La stella di Renzi che pareva in discesa costante ormai da mesi – d’altra parte le lune di miele durano poco e il punto di riferimento, quello delle Europee, è assolutamente eccezionale – è in ripresa e quella di Berlusconi invece continua a cadere. Continua a crescere la lega di Salvini, perché parlare alle viscere degli italiani fa sempre effetto come si è visto con l’epopea di Di Pietro prima e quella di Grillo dopo. Ma la notizia più che nei risultati è nei sondaggi stessi perché la loro …
Navigava in brutte acque l’Italia, lo scorso 16 novembre, quando Mario Monti fu nominato primo ministro: tutti ci si chiedeva se ce l’avremmo fatta o meno ad uscire da quelle acque. Oggi, dopo sette mesi di austerity, lacrime e sangue la domanda rimane la stessa. La crescita non riparte ma, in compenso, la decrescita sembra marciare a gonfie vele, la disoccupazione aumenta, i cervelli dei giovani altamente qualificati sempre più in fuga e la “fase due” a molti suona piuttosto come una tattica…