
Vincenzo Balzamo, serietà d’impegno politico e fedeltà al partito
Nacque a Coli Volturno in quel d’Isernia, il 3 aprile del 1929. Aveva venti anni…
Nacque a Coli Volturno in quel d’Isernia, il 3 aprile del 1929. Aveva venti anni…
Ho ancora stampato in testa il viso sofferente di Gianni De Michelis. Ero uscito dal…
Credo che sia giunto il tempo di pensare all’opportunità che gli Stati nazionali, al…
Le parole di Di Pietro hanno finalmente riaperto l’annosa questione Tangentopoli. Il mitico eroe del…
A molti di noi sarà capitato di restare basiti nell’ascoltare personaggi importanti sciorinare cifre e…
“Ma davvero si può immaginare che il presidente del Senato Spadolini, segretario del partito repubblicano…
Ho letto e riletto, anche nella versione cartacea (sì, lo so, è un mio limite)…
Sottosegretario, anzi caro Graziano. Noi non ci conosciamo, ma ti chiamo per nome ed uso il tu confidenziale perché sono un tuo collega. Più precisamente: sono stato tuo collega. Nei terribili anni ‘92-‘93, in articulo mortis della prima Repubblica, ho avuto il tuo stesso incarico nel Governo presieduto da Giuliano Amato. Poi c’è un’altra analogia. Per l’ottimismo di mia madre, che era maestra supplente a Selvapiana di Ciano d’Enza, sono nato in una strada di quel Comune, nel viaggio …
Quando sosteniamo che non esiste un precedente storico analogo a quello che ha determinato la sostituzione di Letta, lo facciamo a ragion veduta. E questo non tanto per accusare Renzi di comportamento illecito. Ci mancherebbe. Dal punto di vista istituzionale resta il presidente della Repubblica titolato al mandato. Ma per amore di verità e per rispondere a chi ha perso la cultura della storia ribadisco che nella cosiddetta prima Repubblica mai si era verificato il caso di un partito che in ….