
Parla Nino Oddo. Il socialismo base del progresso europeo
L’Avanti, da sempre, squarcia il velo che oscura fresche e nuove prospettive, “vive” ai margini…
L’Avanti, da sempre, squarcia il velo che oscura fresche e nuove prospettive, “vive” ai margini…
Inps VIA AL CIP NUOVO SERVIZIO ONLINE PER I DIPENDENTI PRIVATI L’Inps ha di recente…
Almeno un paio di importanti risultati, “FuturoalLavoro” la manifestazione organizzata il 9 febbraio scorso da…
È stato pubblicato il rapporto Svimez, elaborato dall’associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno, relativo…
Perché alcuni paesi sono ricchi, mentre altri sono poveri? In che modo le istituzioni possono…
Nel numero 3/2014 di “Economia e Lavoro”, la rivista della Fondazione Giacomo Brodolini, ha ospitato…
Dopo aver visto, nel corso di decenni, cadere sul Mezzogiorno, cascate di miliardi, prima di lire e poi di euro, senza provocare sviluppo e senza prepararlo alle sfide della globalizzazione, sono sempre prudente nel valutare gli effetti di altre piogge di soldi, sia nazionali che europei. L’ultima ondata di ben 5,4 miliardi di euro, destinati alla Campania, dovrebbe servire ad affrontare la spesa per 122 interventi. La dotazione assegnata inizialmente con il programma 2007-2013 era di …