
Macaluso, la lotta caparbia per una sinistra riformista
Ho ancora nel cassetto il registratore con una delle tante interviste a Emanuele Macaluso. L’ho…
Ho ancora nel cassetto il registratore con una delle tante interviste a Emanuele Macaluso. L’ho…
Nel dopoguerra, in seno al suo partito (il Pcd’I), Gramsci era una voce ormai contesa tra…
Piero Sraffa impiegò 5 anni a trovare un editore che nel Regno Unito pubblicasse la…
C’è un problema epocale come quello delle migrazioni dal continente africano che sono destinate a…
Oggi al CNEL si è svolto un importante convegno sul primato del diritto europeo sul…
La riflessione storica sul socialismo italiano è stata sempre scarsa e inadeguata. Con poche eccezioni,…
Dalla grande guerra alla guerra civile – Parte 12 La fine del 1920 è caratterizzata…
Dalla grande guerra alla guerra civile – Parte 11 Prima di continuare a narrare i…
Ho chiesto a Carlo Felici, di cui riconosco la preparazione storica, di scrivere in modo…
È da poche settimane in libreria il nuovo libro di Salvatore Sechi, L’apparato para-militare del…