
Tav Torino Lione, continua la protesta
Continua la protesta NO TAV-Blitz di polizia per l’arresto di 14 persone del Centro Sociale…
Continua la protesta NO TAV-Blitz di polizia per l’arresto di 14 persone del Centro Sociale…
La decisione del governo italiano, sull’Alta velocità Torino-Lione, non è più rinviabile. La tensione nella…
Una mina dopo l’altra. Rischia di svanire la “conquista storica” del governo populista e il…
Le polemiche sull’analisi costi-benefici sulla Tav sono proseguite e non si fermeranno fino a quando…
È terminata l’attesa per conoscere l’analisi costi-benefici sulla Torino-Lione commissionata dal governo. Sul sito del…
Dopo mesi di attesa sembra che domani possa essere la volta buona per conoscere i…
Ignazio Visco “gela” il governo Conte-Di Maio-Salvini. Secondo il governatore della Banca d’Italia sono improbabili…
Lo scontro tra la Lega e il M5S sull’Alta velocità Torino-Lione, con il passare dei…
Ad oltre venti anni dall’ultimo piano energetico nazionale, è stato presentato dal ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera un nuovo documento che delinea la strategia energetica dell’Italia di qui al 2020. Il settore energetico ha un ruolo fondamentale nell’economia dell’Italia, visto che il Belpaese è una realtà manifatturiera di trasformazione e l’energia è uno dei principali fattori produttivi. Un costo dell’energia più alto rispetto alla concorrenza europea rende le nostre…