Fecondazione eterologa:
prove d’intesa tra Regioni?
I Consigli regionali italiani si dicono pronti a dare battaglia per garantire alle coppie sterili…
I Consigli regionali italiani si dicono pronti a dare battaglia per garantire alle coppie sterili…
A salire sul podio, non è solo il vincitore portoghese Rui Costa, ma anche la manifestazione stessa: il campionato mondiale di ciclismo, conclusosi ieri in Toscana, ha infatti rappresentato uno tra i principali eventi, secondo solo alle Olimpiadi e ai mondiali di calcio. A testimoniarlo sono i numeri che, con chiarezza e precisione, raccontano una manifestazione da record: quasi ottomila gli accreditati a diverso titolo da 113 Paesi differenti. Alle premiazioni ha partecipato anche Riccardo…
«Il terremoto è avvenuto in provincia di Lucca e La Spezia e ha avuto un ampio risentimento. L’orario è stato delle 12.33 e la magnitudo di circa 5.2 magnitudo. In particolare l’epicentro della prima scossa è stato registrato a Fivizzano, comune in provincia di Massa e Carrara» ha dichiarato all’Avanti! Stefano Gresta, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). «Vi sono state poi una serie di repliche che stiamo localizzando. È fisiologico che dopo una scossa di…
L’esclusione dai “grandi elettori” della Toscana per la scelta del nuovo capo dello Stato, Matteo…
La protezione civile ha esteso a tutta l’Italia l’allerta maltempo. Ieri, la perturbazione atlantica che sta flagellando il nostro Paese, ha provocato una tromba d’aria a Taranto, provocando il ferimento di 39 persone, tra cui nove bambini, mentre un gruista risulta ancora disperso. Ma il cattivo tempo non ha risparmiato le altre regioni. La situazione più critica riguarda la Liguria e la Toscana, dove violenti nubifragi hanno colpito Firenze, Grosseto e Massa Carrara, con le ferite ancora…
Un disperso, operaio dell’Ilva, e una ventina di feriti, è il bilancio della tromba d’aria che si è abbattuta sullo stabilimento siderurgico dell’Ilva di Taranto. Il disperso, un gruista, si trovava nello sporgente Ima su cui si caricano materiali diretti all’Ilva e provenienti dalle navi. La gru sarebbe finita in mare e sul posto poco dopo sono arrivate le squadre dei sommozzatori per le ricerche. Secondo la “Gazzetta del Mezzogiorno” sono caduti diversi quintali di cemento e vi sono alcuni …
Ancora una volta il cattivo tempo ha lasciato le sue tracce. Questa volta a essere colpito è stato il centro Nord, in particolare la Toscana: il presidente della Regione Rossi ha chiesto l’aiuto dell’esercito. Dopo Massa Carrara e la Lucchesia, colpite domenica dal maltempo, la perturbazione è scesa nel Grossettano. Il cadavere di un uomo è stato trovato, ieri, all’interno di un’auto travolta dall’acqua in località Chiarone, nel comune di Capalbio, in provincia di Grosseto mentre un’anziana…
Nel 2012 il mercato estero, con il 49,7 per cento di presenze, raggiungerà in Toscana la stessa quota del mercato interno; aumentano i turisti stranieri, e compensano cosi’ la perdita registrata nei flussi nazionali. Nonostante la crisi generale, i numeri dicono che le presenze complessive restano, dopo un eccezionale 2011, comunque superiori all’estate 2010 pur registrando una flessione totale del 3.9 per cento. Tra gennaio e maggio, le percentuali pareggiano: stranieri +3, italiani -3 per…
Vendesi intero paesello, no perditempo. Sembra incredibile ma un intero borgo medioevale è in vendita su e-Bay alla modica cifra di 2 milioni e mezzo di euro. A mettere online l’inserzione sarebbe stata un’agenzia specializzata di Prato: l’annuncio conterrebbe tutti i dettagli in merito al piccolo paesino di Pratariccia situato ad 850 metri d’altezza nella provincia di Arezzo, comune di Stia. Il borghetto, collocato in cima crinale che guarda verso la vallata del Mugello, è disabitato da ormai..