
Pietro Nenni, l’uomo del novecento a quarant’anni dalla scomparsa
Il 1 gennaio 1980 moriva Pietro Nenni, il leader del socialismo italiano per quasi sessant’anni.…
Il 1 gennaio 1980 moriva Pietro Nenni, il leader del socialismo italiano per quasi sessant’anni.…
Dalla Grande Guerra alla guerra civile – Parte 25 Per comprendere bene gli obiettivi reali…
Fu per lunghi anni uno dei maggiori e più noti organizzatori di cooperative agricole di…
DALLA GRANDE GUERRA ALLA GUERRA CIVILE Parte 6 Le elezioni del novembre del 1919 furono…
Dobbiamo essere grati all’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini per il lavoro di digitalizzazione dell’Avanti!…
Conferenziere, giornalista e consigliere comunale di Torino per alcuni anni (1891-94), Edmondo De Amicis rimane…
“Paragonare la realtà di oggi a quella che ha attraversato tre diversi secoli (fine ‘800,…
“Paragonare la realtà di oggi a quella che ha attraversato tre diversi secoli (fine ‘800,…
Nacque a Broni, piccolo comune dell’Oltrepò pavese, il 29 maggio del 1896, in una famiglia…
Non c’è nulla di più paradossale che sentirsi dare del socialdemocratico oggi quasi fosse diventato sinonimo…