
L’Unità… e i puntini siamo noi
Scrivere la recensione di un libro del direttore del giornale su cui pubblichi articoli non…
Scrivere la recensione di un libro del direttore del giornale su cui pubblichi articoli non…
Al via la festa nazionale dell’Avanti a Roma. Tre giorni di dibattiti senza interruzione. Come…
Il libro recente di Giorgio La Malfa, “Cuccia e il segreto di Mediobanca”, offre agli…
Presentata dal senatore Psi, Enrico Buemi una proposta di legge che prevede l’istituzione di una…
Ventiquattro pagine con grande spazio per le fotografie, e per ora nessuna pagina dedicata esclusivamente…
La trasmissione diretta da Milena Gabanelli sui Rai Tre, Report, nella puntata andata in onda domenica scorsa, 10 maggio, ha affrontato un tema di cui già in passato si era occupata, quello del finanziamento alla stampa di partito. La ragione del servizio andato in onda, (“La causa persa” di Emanuele Bellano) questa volta era legata ad un fatto specifico, denunciato nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio, dall’ex direttore de l’Unità Concita De Gregorio e da altri giornalisti del …
Incredibile, ma vero: l’Unità non è in edicola dall’agosto passato, eppure i suoi giornalisti sono…
Alle fine ne rimase uno solo. Si diceva in un film. Lo stesso sta succedendo…
Left, il settimanale allegato alla nuova Unità, in un numero di qualche tempo fa, ha…
“Molto bene sul Jobs act. Adesso decisi e determinati su semplificazione fisco”. Lo scrive su twitter, il social network che sembra ormai aver definitivamente soppiantato l’Unità, il presidente del Consiglio e segretario del PD, Matteo Renzi.
La scelta di lanciare un nuovo obiettivo mentre ancora il Paese sta discutendo del Jobs Act, il ddl che ieri notte (165 sì, 111 contrari e 2 astenuti) ha ricevuto la fiducia al Senato e che il Governo dovrà prima o poi riempire di contenuti, sembra …