La Svezia riconoscerà
lo Stato di Palestina
Il premier socialdemocratico Stefan Löfven ha annunciato di voler riconoscere formalmente lo Stato di Palestina. Un primo…
Il premier socialdemocratico Stefan Löfven ha annunciato di voler riconoscere formalmente lo Stato di Palestina. Un primo…
Il fumo sull’articolo 18 ancora non si è diradato che il dibattito si è spostato…
New York, 25 settembre – Lasciate fare a noi dice Rouhani nel suo discorso di oggi alle Nazioni Unite. Lasciate fare a noi contro i combattenti dell’ISIS e questa volta, finalmente, risolveremo una volta per tutte l’instabilità del Medio Oriente. Con una critica neppure troppo velata al vizio della CIA di essere sempre pronta a giocare ad influenzare i Paesi dell’area, il presidente iraniano afferma che “è ora che i servizi segreti stranieri riconoscano che i loro comportamenti hanno …
New York, 25 settembre – Prima volta in Assemblea Generale per il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che oggi ha riferito all’interno della 69.ma sessione del Dibattito Generale.
Il Presidente del Consiglio, grande amante delle citazioni, apre il suo discorso con le parole di Dag Hammarskjold, che aveva già citato qualche mese fa, unico Segretario Generale delle Nazioni Unite ad essere stato ucciso durante una missione. Il segretario svedese, ricorda Renzi, ha lasciato in una pagina …
Si attacca di notte e dall’alto, gli Usa con cinque Paesi arabi passano all’offensiva in…
La politica estera Ue è sempre stata indecisa, ma riguardo al gigante russo appare intimorita,…
L’Occidente passa dalle parole ai fatti. Dopo il vertice Nato in cui si auspicava una soluzione alle minacce del terrorismo targato Isis, torna a farsi largo la soluzione militare a Parigi, al vertice che ha visto protagonista un Hollande risolutivo, “Non c’è tempo da perdere”, ha affermato il Presidente francese alla Conferenza internazionale di Parigi. Il vertice che ha riunito le delegazioni di 25 Paesi più quelle di Onu, Ue e Lega Araba per definire la strategia contro l’offensiva …
Per l’amministrazione Obama già alle prese con le beghe dell’Isis e dell’Ucraina rispunta il problema…
La Nato rimette in chiaro l’obiettivo per cui era stata fondata nel lontano 1949, contrastare…
La Nato rimette in chiaro l’obiettivo per cui era nata nel lontano 1949, contrastare l’espansionismo russo e proteggere i suoi stati membri europei. Il nuovo piano approvato dalla Nato in queste ore a Newport, nel Galles, “manda un chiaro messaggio: la Nato protegge tutti gli alleati, in ogni momento”. Lo dice il segretario generale, Anders Fogh Rasmussen, secondo cui la decisione “manda anche un messaggio ai potenziali aggressori: se anche dovessero solo pensare di attaccare un alleato…