RAPPORTO INSTABILE
Ancora screzi tra Bruxelles e Roma. Dopo la sospensione di giudizio sulla Manovra da parte…
Ancora screzi tra Bruxelles e Roma. Dopo la sospensione di giudizio sulla Manovra da parte…
“Rimettendo a posto l’Italia diamo una chiara direzione di marcia all’Ue: oggi non è solo…
Proprio nel giorno in cui la Camera approva il decreto Banche con gli indennizzi ai…
Arriva la prima buona boccata d’aria sul fronte lavorativo. A certificarlo è l’Istituto di Statistica…
“Non ci facciamo intimidire. L’Italia merita rispetto” è la replica del presidente del consiglio Matteo Renzi a Jean…
La legge di stabilità prosegue il suo cammino parlamentare. Un percorso al Senato, ove si…
Via libera dal parlamento tedesco, da quello austriaco (in vacanza da oggi fino a settembre)…
Sette miliardi e mezzo. È questa la cifra che separa la Grecia dal default. Atene…
Un’altra giornata sull’altalena con scambio di lettere, ipotesi di accordo, mezzi impegni e dichiarazioni pubbliche…
Sembra già finito il “vento rivoluzionario” che spirava dalla Grecia, nei confronti dell’Europa monetarista e tecnocratica. Tsipras, con una buona dose di “realpolitik”, si sta muovendo nell’interlocuzione con la Germania e l’Unione europea (ma anche nei confronti di tutta la Troika!), per trovare una mediazione su ristrutturazione del debito sovrano, nuovi crediti internazionali e, contemporaneamente, riforme restrittive dei diritti sociali.
Ciò che è evidente è che l’Europa così come …