
Varoufakis, l’Europa e le sue trappole di funzionamento
Quando non riescono ad equilibrare il proprio bilancio corrente, nel senso che non riescono a…
Quando non riescono ad equilibrare il proprio bilancio corrente, nel senso che non riescono a…
Lorenzo Marsili e Yanis Varoufakis hanno scritto un “Manifesto” per lanciare un movimento volto al…
L’economista radicale Yanis Varoufakis, impostosi, in qualità dei membro del primo governo Tsipras, come intransigente…
Il premier uscente e leader di Syriza, Alexis Tsipras, ha rivinto le elezioni con uno…
Mentre la Grecia si avvia a grandi passi a tornare nel caos politico con la…
In attesa che il Parlamento greco decida che fare del piano dell’eurogruppo per il rifinanziamento…
Per quel che valgono, i sondaggi alla vigilia del voto (domenica 5 luglio) danno una…
Yanis Varoufakis, il ministro dell’economia che fino a oggi porta la responsabilità assieme al premier…
Prima regola, mostrarsi fiduciosi e tranquilli. L’economia, e la finanza in particolare, non sopportano gli…
La Grecia vive alla giornata. Virtualmente è già in bancarotta, ma nessun vuole prenderne ufficialmente atto per le conseguenze che questo comporterebbe; piuttosto si cerca affannosamente di trovare un accordo che consenta di mantenere il flusso di aiuti costanti per i prossimi anni, un fiume di prestiti valutato in 50 miliardi di euro. Solo al Fondo Monetario Internazionale (FMI) Atene deve pagare una rata da 1 miliardo e settecento milioni entro giugno, ma le necessità totali di cassa …