
Anche il Financial Times dopo la pandemia supera il neoliberismo
Per decenni il “Financial Times” è stato un interprete del pensiero neoliberista e del rifiuto…
Per decenni il “Financial Times” è stato un interprete del pensiero neoliberista e del rifiuto…
Intervista, riguardante i temi del Referendum Costituzionale, al Prof Raffaele Bifulco (1962), Professore ordinario di…
Continua a far discutere la proposta di riforma del Senato di Matteo Renzi. Salito al…
Alla fine il CDM ha approvato all’unanimità la proposta del presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi. Come sulla legge elettorale, come sulla riforma dei contratti e dell’apprendistato, anche sulla riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione, nonostante i dubbi fortissimi ed espliciti che sono arrivati da più parti, ultimo il presidente del Senato, Piero Grasso, Renzi, alla vigilia del Consiglio dei ministri, ha ripetuto il suo solito schema: prendere o lasciare. Dove il ….
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha convocato per le 17 di oggi, al Palazzo del Quirinale, il leader del Pd Pierluigi Bersani. Ieri sera, al termine della due giorni di consultazioni per la formazione del nuovo governo, Napolitano aveva preannunciato per oggi la sua decisione: il presidente della Repubblica aveva spiegato di aver bisogno di «riordinare gli appunti e le idee per vedere quali decisioni prendere. Domani presenterà e motiverà le mie decisioni». Napolitano, non…