L’editoriale
Aprile, 2021 Dodici indiani. E non ne rimase più uno La Lega dei super-ricchi Per Gigi Covatta Il mistero di Agorà Ma dove sta Leonardo? Pd: ecco a voi la corrente Bettini Cinque stelle e Lega per me pari sono Quando parla Draghi Sansonetti e la sinistra liberale Una barriera ideale e politica? Le toghe: “O vaccini o niente processi”
Gennaio, 2021
Dicembre, 2020
Novembre, 2020 Il divorzio e i buffoni della tv Livorno 1921: celebriamo le ragioni dei riformisti Crisanti e i crisantemi Covid: destra, sinistra e libertà Le ondate come le repubbliche Cav-Conte: qualcosa Bollorè Viva il vaccino… La Cina é vicina… Gialli, rossi o arancioni? Due parole su Trump e Biden, la sinistra e il quarto Dpcm Vienna come Parigi Epoca di rimpianti…
Ottobre, 2020 Dalla parte della Francia Mes: si voti in Parlamento Ma il telefono no… De-cretino Perché dico no al lockdown nazionale Ciao Giusy Il Conte senza l’oste (il Mes) La vita, la libertà e la ragione Psi: propositi chiari Francesco il rivoluzionario Salvini, il presidenzialismo, il federalismo e altro Le intuizioni di Gianni Verità, please Un calcio al calcio?
Settembre, 2020 Attenti alla Troika…. Le difficili riforme necessarie (vademecum per capire cosa ci aspetta) Tra il no e un nuovo polo La semina dell’antipolitica Perché Psi, perché No Tra democrazia e dittatura Sei motivi per dir di no Il Santone ha detto sì Prendi questa mano Zingaretti… Bettini e Bettino Tutti sul proporzionale
Agosto, 2020 Trent’anni dopo l’omaggio a Umberto Farri Il taglio della ragione Il Parlamento preso a sforbiciate Il taglio é un imbroglio Se non ora, quando? Conte e la follia di una vaccinazione a richiesta Ma l’Inps é di un partito politico? I furbetti del Parlamentino E se la nave affonda? Perché secretare quei documenti? Zavoli e la musica delle parole Se quarant’anni vi sembran pochi…
Luglio, 2020 Su Salvini avrei votato così (con due dubbi) La madre di tutte le crisi Nasce l’Europa Duecento miliardi, bene, ma… Achille e Bettino Mes e Recovery all’incontrario Autostrade: due parole su privatizzazioni e nazionalizzazioni La sindrome del balcone Staino e il ritardo storico della sinistra Dal governo dei magistrati al governo degli scienziati Conte contro il si e il no al Mes Parola d’ordine semplificare. Ma sarà vero? Mauro Mellini vive ancora con il suo Avanti Il Mes, la paura del fantasma della troika e di Salvini La politica e l’ingiustizia Quando l’Avanti tornò unico (ma con due redazioni)
Giugno, 2020
Maggio, 2020
Aprile, 2020 Il nostro (triste) Primo maggio Il Conte del grillo Bella ciao L’Europa (non la Cina) é vicina La libertà in epoca di coronavirus Ma vaffa… Presidente, due chiacchiere con Draghi… Europa: dal Conte due al Conte tre Sora Giorgia Il caos S… mes Auguri speciali E adesso i Contebond? Quello che non va Ritorno al futuro (quarta parte) Ritorno al futuro (terza puntata) Ritorno al futuro (seconda puntata) Ritorno al futuro (prima puntata) Tra luoghi comuni e “dagli all’untore” Dalla Gabanelli al Psi…
Marzo, 2020 Gli orban-bond Coronavirus e coronabond Addosso a Renzi? Responsabilità e irresponsabilità Mattarella e il governo di ricostruzione Il governo del dopovirus Discesa? Primi nel mondo… La Bonino mi scrive L’Europa che verrà (se verrà…) Cura Italia (e l’Europa?) L’Italia s’é desta Madame adorable La Cina è vicina Adesso non si scherza Una riunione costruttiva Alla vigilia di un confronto nel Psi
Febbraio, 2020
Gennaio, 2020
Dicembre, 2019
Novembre, 2019
Ottobre, 2019
Settembre, 2019 Una legge sul suicidio assistito Comunismo e nazifascismo: due dittature Nostalgismo e politica Lo strappo di Renzi e noi Pd solo e abbandonato Ciao Roberto A Fano per darci una mano Salviniani incazzati Due parole sul programma Anatomia di un governo Dopo la Direzione Il mio intervento in Direzione Ma il programma dov’é?
Agosto, 2019 “Prendere o lasciare”, parole e musica di Luigi Di Maio Un governaccio? Conte, il Mundial e il governo Torni Minniti agli Interni Il doppio scontro Tutti i paradossi minuto per minuto Il doppio autogol di Salvini Il governo del calendario? E si parla di governo politico… Il governo istituzionale Il dado è tratto… Il treno dei desideri Calenda rilancia il liberalsocialismo La poca luce su Bologna e le stragi Caso Bibbiano: la magistratura si assolve
Luglio, 2019
Giugno, 2019 Angeli e demoni (l’Emilia travolta) Migrazione tra propaganda e politica C’è una nave in mezzo al mar Dibbanalità Tra Draghi e Trump Terremoto nel Pd Il caso Lotti e i falsi moralisti Soddisfatti di una Caporetto La Rossanda, Magri, ma anche Craxi… Ballottaggi e rischi politici Socialismo e socialismi Togopoli A fianco delle forze armate
Maggio, 2019 Magistrati sull’orlo di una crisi di nervi Il dopo elezioni. Idee pronte per l’uso L’Italia a destra Perché il voto a Più Europa Radio Radicale: vogliono soffocare la voce della democrazia Di Maio e Prampolini Il cuore immacolato di Maria La libertà di scrivere Poveri noi Gianni é la forza di volontà A proposito di socialismo (appunti per un confronto) Un Conte e due Siri Ma chi ha fatto vincere i gialloverdi?
Aprile, 2019 Che sia la festa per il lavoro Il successo del Psoe e noi Dialogo con Enrico Pedrelli sul socialismo La festa della Liberazione e il rifiuto della storia Il gatto, la volpe e Pinocchio Morto Bordin, viva Radioradicale La confusione del socialismo A 100 anni dall’assalto all’Avanti Che Boccia…. Più Europa più Psi Lotta continua al governo Il dopo Congresso
Marzo, 2019 Liberi e socialisti (il mio intervento al congresso) Un congresso interessante Gufi? La via della seta e l’Italia Tu chiamala se vuoi lotta armata… Basilicata, un’altra soddisfacente sconfitta? Stadiopoli o Raggiopoli? La questione morale Un eroe italiano Zingaretti, Gramsci e Moro Strage in Nuova Zelanda L’arca di Greta Mattarella e il rischio ambientale L’intuizione di De Michelis La clausola dissolvente Governo appeso al tunnel Legittima difesa sulla Tav PDZ
Febbraio, 2019 Padri, madri, figli e fidanzati Anche la Sardegna Renzi e gli altri Celeste prigionia La giustizia secondo i Matteo Il congresso di marzo Il costo di Borghi Manette, dissenso e democrazia I no Tav e i no Salv Dopo l’Abruzzo Allarme rosso L’Italia tra pericoli e follie L’Italia in Festival Poveri ministri tecnici Lontani chilometri
Gennaio, 2019 Sottozero Alta tensione La Rosa nel pugno e la proposta Calenda Democrazia Madura Aquisgrana e “dopo gli italiani” Alle Calende? Nel mare nostrum stragi vostre? Craxi 19 anni dopo Cento e reddito No alla Torino-Lione. Sarà referendum? Il caso Battisti tra giustizia e ossessioni Faber, vent’anni dopo Mentre la nave affonda il Pd suona il piffero? Sbanca il governo? L’attacco mondiale alla democrazia Gettati a mare Palach e Nagy con 49 migranti L’offensiva Dibba e Dimma La razza a Cinque stelle
Dicembre, 2018
Settembre, 2018
Giugno, 2018
Maggio, 2018
Febbraio, 2018
Dicembre, 2017
Novembre, 2017
Ottobre, 2017
Settembre, 2017
Luglio, 2017
Giugno, 2017
Maggio, 2017
Aprile, 2017
Febbraio, 2017
Gennaio, 2017
Dicembre, 2016
Novembre, 2016
Ottobre, 2016
Settembre, 2016
Agosto, 2016
Giugno, 2016
Maggio, 2016
Aprile, 2016
Febbraio, 2016
Dicembre, 2015
Novembre, 2015
Ottobre, 2015
Settembre, 2015
Agosto, 2015
Luglio, 2015
Giugno, 2015
Maggio, 2015
Aprile, 2015
Febbraio, 2015
Gennaio, 2015 Mattarella 665 Il patto del Mattarellum Quirinale atto secondo. Mattarella sì, Amato no Ma in Italia sarebbe possibile l’alleanza Vendola-Meloni? Da Socrate a Tsipras Il bispartito Draghi, noi e le banche Davide e Golia Una sosta Tra Italicum e Quirinale L’handicap di Ferrara Il riscatto Quirinale. Due scenari, forse tre, una preferenza Je suis socialiste Complesso di colpa Sì, è una guerra di civiltà Ritorni l’alta politica I due milioni di Parigi e quel che bisogna fare Ultim’ora. Parigi sotto attacco. Uccisi i due fratelli La guerra giusta Lo stupidario dopo la strage Sgomento Il giallo di Palazzo Chigi Il 3% di Berlusconi Ciao Nenni, trentacinque anni dopo Storie pazzesche di un’imminente elezione Napolitano dice addio e Pannella candida la Bonino
Dicembre, 2014 Ritmo La cogestione obiettivo socialista A proposito di Moroni e Napolitano Bonino prima nei sondaggi.
Perché non crederci? Il Natale dell’Avanti
e di papa Francesco Cinquant’anni fa Saragat presidente della Repubblica Legge di stabilità, le luci e le ombre Amato e il fronte meno amato… Renzi tra l’Europa e il Quirinale Un marò di qua e un marò di là Orrore Il messaggio di Sergio Moroni Rifare l’Italia, perché è in pericolo Riprendere il dialogo tra governo e sindacati Idee socialiste di rinascita Renzi, e adesso che fai? Il partito delle carceri I due danni della corruzione romana Dalla questione morale alla questione criminale Quel che vorrei dire a Città di Castello sulla democrazia Gridiamolo forte. Noi eravamo e siamo persone perbene Buzzi e Carminati: gli opposti estremisti che si amano Destra e sinistra unite nell’affare? Fosse solo questione di nome Perché per sopravvivere è necessario vivere
Perché non crederci?
e di papa Francesco
Novembre, 2014 Alcune idee per la comunità socialista Ma Human Factor no…. Blair, Renzi e noi Bindi: “Arrivederci”… Se Renzi riflettesse… La dèbacle dell’Emilia-Romagna Vota elettore, ma mica é obbligatorio Prima che il Barbagallo canti Il Jobs act resta una buona cosa, ma il governo regala la Uil alla Cgil Il governo Renzi più solo Dopo la strage della sinagoga Signor Junker ci dia quaranta miliardi… Venticinque anni dopo: perché in Italia il muro cadde all’incontrario Il signor Però Ma di quanto cala la tassazione? Il naso del Jobs act Regge il BR. Che fare come PSI? Nasce l’Alfanellum
col vincolo del 3% Solidarietà ad Angelo Zubbani Dopo Napolitano, perché non Emma? Una commedia. Si usa Grillo per spaventare Berlusconi… Dal BR al Renzi a Cinque stelle? Dopo la direzione Il Corriere e le accuse a Craxi Il 4 novembre socialista e italiano No alla guerra ideologica, sì alle riforme Quel che pensano i dirigenti del vecchio PSI del Jobs act e della Cgil
col vincolo del 3%
Ottobre, 2014 Perché per De Magistris sì e per Berlusconi no? Cari compagni, non deragliate Il gettone, l’iPhone, i pullman pagati, i feriti di oggi La nuova strada
del socialismo liberale Vogliamo parlare di piazza San Giovanni, del Jobs act e anche di noi? Landini story La Leopolda e la Susanna Lettera a Pinocchio? I terroristi sono tra noi… Rispondo ai compagni
sul partito della nazione
e il futuro del Psi Il partito della nazione Dal papa al re Se il Papa va in minoranza… Renzi, Grillo, Berlusconi, tre uomini al comando nella monocrazia politica Due vittorie socialiste Abbassare le tasse coi soldi degli altri.. Piove, Italia, non solo Genova, sott’acqua… Siamo a trenta, evviva Se 23 miliardi ci sembran pochi… Un altro orrore. Kobane come Srebrenica nell’indifferenza generale? Scissione nel Pd? Se la volesse Renzi… La follia di Landini: “Occupiamo le fabbriche”. Quelle poche aperte? La revisione socialista sia patrimonio del nostro piccolo PSI Un’ora sola ti vorrei… La legge del primo amico:
adesso tocca a Richetti Domenicando La Germania invaderà l’Hollande? Il metodo Hollande e il metodo Renzi La Francia sfonda il muro di Berlino. E noi? L’Italia che piange
del socialismo liberale
sul partito della nazione
e il futuro del Psi
adesso tocca a Richetti
Settembre, 2014 Renzilandia Renzi, Craxi e Berlinguer L’autogarantista De Magistris e de Magistratis Renzi si gioca tutto Gli infedeli si sono stancati di teste mozzate Alcuni punti fermi per noi Ancora due parole (affettuose) sui nostalgici e sui dogmatici… Il nostro piccolo Psi tra nostalgici e dogmatici La guerriglia e le elezioni Perché sul Jobs act sto con Renzi Passo dopo passo, con un po’ di velocità Ma l’Italia ha una politica estera? Noi siamo con Besostri Dopo la festa Comincia la festa … dell’Avanti La sfida di Renzi show L’Emilia-Romagna, che casino. E Richetti, indagato per peculato, si ritira Camicia bianca trionferà… Cernobbio e la rubinetteria di Annibale Renzi con la pistola alla tempia Il giorno del crimine lecito La ritorsione di D’Alema Confucio e l’Italia Renzi e il modello tedesco Perché adesso tutti contro Renzi?
Agosto, 2014 Sopra la banca l’Italia campa? Cristianesimo, ebraismo e islamismo, ma la questione non è solo religiosa Magdi Allam islamofobico? La sinistra europea nella stagione dei vincoli Duecento terroristi italiani, cinquanta agenti Morte ai traditori Ma che novità. Un bel dibattito sul terrorismo Mettete dei fiori nei vostri cannoni? L’imprevidente previdenza di Poletti Da Brodolini a Ichino Il decretone Salva Italia Tra consolazione, gufi, caos e speranze Totem e tabù Quello che non si è chiarito allora pesa oggi Un genocidio nell’indifferenza Le due agende, di Renzi e Giavazzi Togliatti cinquanta, Berlinguer trenta, De Gasperi sessanta, Craxi ottanta Mille giorni di te e di me Quando l’Unità voleva liquidare l’Avanti Se Renzi e Berlusconi abolissero anche la Camera… I due tumori di Marco Pirata assassinato? Il gioco di Renzi
Luglio, 2014 Caldarola propone che L’Unità cambi nome Tutti in lutto per l’Unità, ma per l’Avanti? Se Sanchez si ispira a Gonzalez e a Renzi Banane e Tavecchio In nome di Allah uccidono e distruggono tombe Ostruzionismo e democrazia In Senato sollevata la Concordia Dalla democrazia del confronto all’oligarchia dell’insulto Basta stragi a Gaza Il veto della Merkel a quel comunista di D’Alema Sulla giustizia è l’ora dei socialisti Il trionfo di Coppi nel giorno di Bartali L’assoluzione di Berlusconi Solo noi volevamo salvare Moro Perché Hamas continua a lanciare razzi? Senatus Populusque Romanus Israele ragiona Di Lello ha fatto bene No all’invasione israeliana C’è ancora qualcuno che ci odia… La dinastia MinzMin e quella RenzBer… Il Tranellum Per colpa di chi? Della prima o della seconda repubblica? L’Italia illegale è questa… L’amore tra Renzi e Berlusca… Anchise, Telemaco e il rigore Mare nostrum o vestrum? Gli imbalsamati dello sport
Giugno, 2014 Tutti insieme appassionatamente… Faccia di Marmo Renzi, rottamaci anche il mondo dello sport Italia fuori, si dimettano i vertici federali Quel che resta di noi… Il Senatellum La casta dei magistrati Il presidenzialismo “cioè” e la scissione di Sel Presidenzialismo e accordo BR: il grande inganno Ricomincio da tre? Ma che succede in Iraq? 40,8% Dipendere da Mineo? Il bicchier d’acqua in tempesta Ma è più attuale Berlinguer di Matteotti? Novant’anni fa Matteotti uccise Mussolini Tre segnali dai ballottaggi Tutti dentro la laguna? Le tavole del Mose: ma adesso si dimetta anche la giunta S’alzino le acque del Mose A proposito di divorzio breve
e di unità della famiglia… Ma cos’è ‘sto patto federativo? Grazie a Nenni. Per un nuovo 2 giugno Se tornassimo a due anni fa
e di unità della famiglia…
Maggio, 2014 Se io parlo e scrivo è perché vi voglio bene Far finta di non capire… Quel che ho detto alla Direzione del Psi Due riflessioni a caldo L’Italia di Renzi Per l’Italia Perché Pd-Pse Lo spread della pazzia La vespa Grillo Hic sunt socialisti… Recessione a cinque stelle In galera… Il fantasma Greganti al Senato… Questo andirivieni di Greganti… Expò all’italiana… Quell’emozione forte di quarant’anni fa Il compagno G. professionista del silenzio Tra Maurizio e Susanna… Tra Matteo e Susanna chi ha ragione? Buon viaggio socialisti europei Quegli ultras e noi Pelù e il lavoro Per papa Bergoglio il calcio come fattore sociale?
Aprile, 2014 Berlusconi libero (di straparlare) Il cavaliere bollito L’ultima trovata:
l’elezione indiretta del Senato … S’i fosse Renzi Il Nuovo centrodestra al bivio Per Marco Un’altra costituente socialista? Pasqua di resurrezione Perché rinviare il pareggio
di bilancio Se Renzi avviasse davvero la Terza repubblica… Quote pericolose… La minoranza Pd alla guerra (finta)… Tre briganti o tre perseguitati… Berlusconi tra i disabili e Renzi Per essere contenti… Tra Schroeder e Renzi Vent’anni dopo. Quel che alcuni di noi fingono di non aver capito Il deputato del Pd sulla tomba di Craxi Nessuna confluenza, verso un patto federativo Nasce la lista del Pse italiano Cambiamento con la testa Sei domande
sulla riforma del Senato
l’elezione indiretta del Senato …
di bilancio
sulla riforma del Senato
Marzo, 2014 Troppo Grasso per Renzi… Approvata la relazione di Nencini
e anche il documento
contro la legge BR Cosa gli ha detto Obama Tremila politici in meno… Le Pen d’Italie Che fare alle elezioni europee? Quando c’era Berlinguer…. ma anche Craxi Direzione Psi contro la legge BR La signora in giallo e il ragazzo in viola La minoranza assoluta Tra Hollande e D’Alema Matteo show Se potessi avere mille euro all’anno Il Pd contro, il Psi a favore S’avanza uno strano soldato… Perché condivido l’obiezione della Camusso L’8 marzo ricordando Anna Kuliscioff Il BR procede. Il voto dei deputati socialisti Progetto Psi per ripartire La via nuova della riforma I casi Craxi Il socialista Matteo Renzi…
e anche il documento
contro la legge BR
Febbraio, 2014 Tutti socialisti? Le promesse e le risorse Ora e sempre resilienza La forma e il contenuto Senza fine Non sapere Governino Nencini porta a Renzi le nostre idee sulla giustizia Silvio, perché non voti Matteo? Tra San Remo e San Matteo Il governo secondo Matteo Giornalisti, che ignoranti… Socialisti al governo? Delitto perfetto Matteo taglia la testa a Letta Tra Letta e Renzi sfogliando la Margherita… Dal giaguaro al gattopardo a Passera… C’è anche il capo dello Stato nell’accordo BR? D’Arenzi? Renzi e la verità… tra quindici giorni Segnale di vita Quel che ho detto sull’Italicum alla segreteria del Psi Buonanotte Mastrapasqua I piccoli partiti vanno eliminati…
Gennaio, 2014 La legge truffissima Il ritoccum L’Italia spaccata La società incivile Sel fuori dal socialismo europeo Craxi e Renzi Il modello del finto presidenzialismo I nominati corti, la soglia bassa e il premio alto Matteo il Nazareno Pupi Avati chiarisce con l’Avanti “Un matrimonio” che offende il Psi e la storia Quattordici anni dopo Craxi Le convergenze parallele di Renzi Il caso De Girolamo La Consulta dice la sua, governo e parlamento in tilt Perché presentare una lista socialista alle Europee La sintonia Bene Renzi sul lavoro, ma… Caro Graziano, quant’è dura governare… Il tricolore e Franceschini Ma Letta e Alfano non sono una coppia di fatto? L’anno appena cominciato
Dicembre, 2013 Così parlò Napolitano Perché pretendiamo di entrare al governo Dagli al presidente Governo in (mille) proroghe? Sotto l’albero dell’Avanti Via le province? La patrimoniale L’uomo della Previdenza Con Renzi Europa e laicità? Il calcio malato Tutti a casa? Renziade Ancora su Craxi e Berlusconi Il rimpiattino Il leone Meglio Forconi che forcaioli Le noie del giovin Matteo La strage di Renzi Siamo tutti fuorilegge? Il Costituzionatellum La sfida Una nobile parola che si chiama socialismo… La voglia matta
Novembre, 2013 Benvenuti a Venezia Quando cade un avversario Il decaduto Avvisi di garanzia e avvisi di Renzi Con Renzi segretario governo Letta in crisi Che sorpresa. Il voto contro un ministro è voto contro il governo…. Perché chiediamo le dimissioni di Mastrapasqua e non della Cancellieri Il congresso della Cancellieri La scissione di Alfano. Saranno solo i cugini d’Italia? L’uovo di Mastrapasqua De Benedetti appoggia Renzi Pd e Pdl: lo sfascio di un sistema No, Emanuele, dopo il Pd c’è il Psi Il Pd e la tessera Il Pd e la tessera Se tu fossi ministro della giustizia e…. Con la Cancellieri Storia di un capo Il Pd e l’umore popolare Le colpe dei figli ricadono su mamma? E adesso cancelliamo la Cancellieri?
Ottobre, 2013 Quando il voto segreto era di sinistra Svelato il segreto: il voto sarà palese Voto segreto: è palese Bipolaristi contro proporzionalisti Bipolaristi contro proporzionalisti Renzi, gli enigmi sono tre Berlusconiade Forza Alfano Pronto, signora Merkel? Il Grande orecchio Brunetta e la crisetta Reati e opinioni Ma esiste una maggioranza di governo? Mistero: la Trise sono due Renzi e l’amnistia Un’altra tragedia Amnistia e Berlusconi La crisi del bipolarismo in Europa e in Italia La crisi del bipolarismo in Europa e in Italia La vergogna è solo italiana? I morti tra acqua e fuoco Hanno vinto Letta e Alfano Ho intervistato Dudù
Settembre, 2013 I diversamente berlusconiani Tutti a casa E se gli dessero la fiducia? Difendiamo re Giorgio La sceneggiata di Merlusconi Perché non vendiamo anche il Colosseo? Congresso del Pd all’Epifani (a)? Ma cos’è sto pidí? E Buemi votò giustamente contro la relazione di Augello E così parlò Berlusconi La mossa del cavallo del Cavaliere A conclusione della festa Benvenuti alla festa dell’Avanti Ricordi di Cile Io sto con Buemi, Violante, Napolitano La margherita di Berlusconi I teppisti romanisti incappucciati e la legge che va all’incontrario Se torna Kakà perché non deve tornare D’Alema? L’avventura
Luglio, 2013
Giugno, 2013
Maggio, 2013 Sposo Sposetti… Che cosa ci fa diversi dal Pd Dopo le elezioni I tre Porcell…ini La via nuova Con Epifani il Pd “partito di Letta e di governo” Taglia e cuci nello stipendio dei 5 Stelle Il Psi si astiene sulle presidenze delle commissioni parlamentari Io lo conoscevo non bene Bobo poco Amato? La vendetta
Aprile, 2013
Marzo, 2013
Febbraio, 2013
Novembre, 2012
Ottobre, 2012
Gennaio, 2012 La bandiera riconquistata L’Italia tra recessione e inflazione Declassamento: un affronto per tutta l’Europa Un mercato libero di affamare L’Italia è tornata un paese normale Merkel da’ (forse) retta a Monti Che malinconia Malinconico… Per crescere investire sui lavoratori L’Agenda Bentornato Avanti! Il quotidiano del Partito Socialista Italiano