Francia-Italia. Si cerca accordo sugli hot spot
Forse è necessario avvisare Di Maio prima che torni a pretendere le scusa francesi, ma…
Forse è necessario avvisare Di Maio prima che torni a pretendere le scusa francesi, ma…
Era tutto pronto per oggi, ma alla fine l’iter sullo ius soli in Aula al…
A livello mondiale, nel 2015, circa 34mila persone al giorno sono state costrette a fuggire…
L’enciclica, “Laudato si'” di Francesco pubblicata oggi, ma già anticipata nei giorni scorsi, parte…
Sembra sempre più concreta la creazione di un’‘asse’ anti-immigrazione di alcune Regioni del Nord. Oltre…
Sembra sempre più concreta la creazione di un’‘asse’ anti-immigrazione di alcune Regioni del Nord. Oltre…
Riace, Calabria. Una città passata alla ribalta della cronaca nel 1971 dopo la scoperta dei famosi Bronzi. Una città di quella regione sempre ultima nelle classifiche che, nel 2010 fu teatro di un episodio che l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni definì una vera e propria sommossa razziale e uno dei peggiori fatti accaduti nella recente storia italiana: i tragici fatti di Rosarno. Ma, proprio la Calabria, grazie a Riace, si ritrova sulle pagine dei quotidiani internazionali come