
Adozioni per i single, la sentenza della Consulta
Una sentenza rivoluzionaria per l’Italia, arriva la possibilità di adottare i bambini anche per i…
Una sentenza rivoluzionaria per l’Italia, arriva la possibilità di adottare i bambini anche per i…
Con un voto bipartisan alla Camera, dopo il via libera al Senato, si introduce una…
La Camera dei deputati ha approvato in prima lettura (con 307 voti favorevoli e 22…
Legislatura 17ª – 2ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 191 del 17/03/2015 NUOVO TESTO…
Il tribunale per i Minorenni di Roma ha riconosciuto l’adozione di una bimba che vive in una coppia lesbica, figlia biologica di una sola delle due conviventi. Si tratta del primo caso in Italia di “stepchild adoption” (adozione del figliastro) vuol dire l’adozione da parte di uno dei due componenti di una coppia del figlio, naturale o adottivo, del partner.
Puo’ dunque riferirsi sia a coppie eterosessuali che omosessuali, anche se viene comunemente riferita a coppie dello stesso sesso. Oltre che nel Regno Unito, la stepchild adoption e’ consentita anche in altri adozione lesbiche roma Paesi europei dove e’ possibile per le coppie omosessuali adottare bambini, come ad esempio Spagna, Svezia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Francia ma anche in nazioni, come Germania, Finlandia e Groenlandia, che pur non consentendo l’adozione di bambini da parte di coppie dello stesso sesso riconoscono a chi e’ in convivenza registrata con una persona di sesso uguale l’adozione dei figli naturali e adottivi del partner.
La decisione del tribunale dei minori di Bologna di affidare una bambina di tre anni a una coppia di omosessuali ha suscitato la solita e prevedibile alzata di scudi da parte del centro destra e di quell’area cattolica che si ostina a ragionare per etichette e ideologie. Appena diffusa la notizia è stato un immediato appello al “benessere della bambina” e al suo “diritto di avere una famiglia normale”. Tralasciando il fatto che una famiglia composta da persone dello stesso sesso è molto più ….
Se in tema di unioni tra omosessuali in Italia la strada è tortuosa e in salita, quella in Francia è sempre più spianata, lineare, e rappresenterà la riforma sociale più rilevante dopo quella del 1981 che decretò l’abolizione della pena di morte. Venerdì il Senato francese ha infatti approvato la proposta di legge sui matrimoni fra persone dello stesso sesso. Il testo sarà esaminato a maggio dall’Assemblea nazionale in seconda lettura e poi diventerà legge definitiva. Immediata e violenta la…