Affittopoli Roma, una voragine da 100 milioni
100 milioni di euro all’anno. A tanto ammonta la stima sui mancati introiti per il…
100 milioni di euro all’anno. A tanto ammonta la stima sui mancati introiti per il…
Il nuovo libro di Carlo Correr “Una lunga marcia”, edito da MondOperaio, è il racconto…
Sarà il prefetto di Roma e non il Sindaco a gestire il Giubileo? L’anticipazione di…
“La critica della politica e dei partiti, preziosa e feconda nel suo rigore, purché non priva di obiettività, senso della misura e capacità di distinguere è degenerata in anti-politica, cioè in patologia eversiva”. Seppur un maniera indiretta, Giorgio Napolitano si è espresso contro le infiltrazioni criminali nella vita politica e amministrativa e il degrado della stessa, e lo ha fatto dal palco di una manifestazione all’Accademia dei Lincei. Non ha mai nominato l’inchiesta penale in corso – …
L’attuale panorama nazionale in materia di cultura continua a versare sempre di più in una…
Aridatece Alemanno, ho visto scritto su un muro a piazza Bologna. Sebbene le critiche a…
Ovvero: tra i due litiganti il terzo soffre. Dei primi due, tra l’altro, non mette…
Alle 10 di mattina sono più di cinquecento le persone che affollano piazzale Ostiense numero due, a Roma. È la sede di ACEA, l’azienda multiservizi, secondo gruppo nel settore dell’energia dopo Enel, le cui azioni sono detenute al 51 per cento dal comune di Roma. A trentaquattro sportelli, di cui 7 chiusi, è affidato il gravoso compito di gestire le problematiche degli utenti, tante. È da tempo, infatti, che la società è al centro della bufera rispetto all’area metropolitana della Capitale …..
Ignazio Marino è il nuovo sindaco di Roma. Al ballottaggio il candidato del centrosinistra vince con il 63,9% dei consensi contro il 36% dell’uscente Gianni Alemanno. Nell’affermazione dell’ex senatore del Pd, però, ci sono due aspetti statistici che cambiano gli annali di Roma, ma allo stesso modo si scontrano profondamente tra di loro. Da un lato infatti Marino e il centrosinistra arrivano alla vittoria in tutti i Municipi (uno storico 15-0), ma dall’altro il neo sindaco è stato eletto con…
I numeri sono chiari e la vittoria del neosindaco Ignazio Marino del Pd è schiacciante. A 1.529 sezioni scrutinate su 2.600, il candidato democratico ha incassato 382.278 voti con il 63,80% (al primo turno 512.720 voti, con il 42,60%), lasciando il sindaco uscente del Pdl a quota 216.919 voti con il 36,20% (al primo turno 364.337voti con il 30,27%). Vittoria attesa e ufficializzata dal sindaco sconfitto Alemanno piuttosto che dalla chiusura dello spoglio. Gianni Alemanno ammette la sconfitta…