Medio Oriente, dalle guerre impossibili alle paci difficili
Circa dieci anni fa Obama, nel suo discorso all’Università al Azhar, si rivolgeva ai giovani,…
Circa dieci anni fa Obama, nel suo discorso all’Università al Azhar, si rivolgeva ai giovani,…
Stanno proseguendo gli incontri del governo per venire a capo della vicenda Alitalia. Dopo il…
Un ordigno esplosivo è stato lanciato contro il convoglio del primo ministro circa duecento metri…
Dopo 41 giorni circa 1500 palestinesi di al-Fatah detenuti in Israele hanno interrotto sabato 27…
Coloni israeliani incendiano una casa, in un villaggio in Cisgiordania. Muore bimbo palestinese di 18…
Nel dopo accordo sul nucleare iraniano, il presidente del consiglio Matteo Renzi è volato in…
Nei saloni liberty del “Grand Hotel” di Via Veneto, a Roma, Riad Al- Malki, ministro…
Attualmente in Parlamento e da parte dei soggetti coinvolti è oggetto di valutazione, auspicabilmente attenta,…
Tira aria di distensione nei rapporti israelo-palestinesi. È stato infatti annunciato un piano per la…
“Due popoli. Due Stati. La pace”. Questa (pur nella consapevolezza delle grandi difficoltà che si frappongono) la prospettiva più realistica per la soluzione del conflitto israelo-palestinese: prospettiva cui è stato dedicato il convegno organizzato oggi, alla Camera dei Deputati, dai parlamentari socialisti del Gruppo Misto. Alla vigilia, quasi, della votazione di venerdì prossimo, 23 gennaio, sulle varie mozioni, presentate recentemente in Parlamento, che invitano il governo Renzi …