
LITIGIO QUOTIDIANO
Il livello di litigiosità del Governo è pari solo a quello della sua incompetenza. Il…
Il livello di litigiosità del Governo è pari solo a quello della sua incompetenza. Il…
Rivedo Bobo Craxi dopo un po’ di tempo. Sono stati, questi, mesi di incomprensione politica…
Il Senato accelera sullo ius soli. L’Assemblea ha infatti detto sì all’inversione dell’ordine del giorno…
“Credo sia la prima volta, dopo il 1993, che si tiene a Roma un convegno…
Si riapre il dibattito su come dovrà essere il centro sinistra. Una volta l’attenzione era…
L’aula del Senato ha dato il via libera al ddl sulla responsabilità civile dei magistrati. A favore anche il Movimento 5 Stelle. Il provvedimento è stato approvato con 150 voti favorevoli, 51 contrari e 26 astenuti. Il testo passa ora alla Camera. Sel si è astenuta, mentre Gal e Fi hanno votato contro. Il testo approvato al Senato modifica la legge Vassalli sulla responsabilità civile dei magistrati, introdotta nel 1988 dopo il referendum dell’anno precedente. Le nuove disposizioni adeguano …
Per i berlinesi e per chi si troverà nella capitale tedesca questo week end non…
Violenza donne, Locatelli: servono azioni concrete, serve una Ministra “Siamo grate alla Presidente Boldrini per…
La Camera ha votato a favore dell’arresto di Giancarlo Galan richiesto dalla magistratura nell’ambito dell’inchiesta Mose. I voti a favore sono stati 395, i contrari 138. Due deputati si sono astenuti e la votazione è avvenuta a scrutinio segreto. Hanno votato a favore Lega, Sel, LeD, Pd, Pi, Scelta Civica e M5s. Contrari Fi, Ncd, Maie e Psi. La presidente di Montecitorio Laura Boldrini ha accolto la richiesta di Forza Italia di votare a scrutinio segreto. Gli avvocati di Galan, appena …
Novanta anni fa veniva assassinato Giacomo Matteotti. I socialisti ne ricordano il pensiero e la storia in una serie di incontri. Nel pomeriggio è stata una deposta una corona di fiori sotto al monumento in lungotevere Arnaldo da Brescia laddove fu rapito e poi ucciso. Presente il segretario socialista Riccardo Nencini. In mattinata invece, presso la Sala della Regina a Montecitorio, il deputato socialista, è stato ricordato in una commemorazione a cui è intervenuta la Presidente della Camera…