Parla Oreste Pastorelli:
La mafia nel piatto
Tra la fine del Novecento e i primi anni del Duemila la generazione dei colletti…
Tra la fine del Novecento e i primi anni del Duemila la generazione dei colletti…
Tra la fine del Novecento e i primi anni del Duemila la generazione dei colletti…
Dall’ambiente all’agroalimentare, da ecomafie ad agrimafie. I tentacoli della Piovra sono sempre in movimento alla…
Una grande operazione dei Carabinieri, ha portato al sequestro di 22 pozzi nel Comune di…
Il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha illustrato – durante la manifestazione della…
Circa 200mila i fan accorsi a piazza Carlo III alla Reggia di Caserta per il…
Il dibattito sul settore agroalimentare meridionale è sempre di forte attualità; esso è uno degli…
Città metropolitana, Biscardini: Senza elezione diretta la città metropolitana è destinata a morire “Solo l’elezione…
Dopo le elezioni del 31 maggio scorso, Vincenzo De Luca, neo governatore della Campania, ha…
La proposta di legge sugli ecoreati è legge: Palazzo Madama con 170 voti favorevoli, 20 contrari e 21 astenuti ha licenziato il provvedimento che introduce nel codice penale i delitti contro l’ambiente. Il testo era stata concepito da Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente alla Camera, e si unificava alle intenzioni dei colleghi Salvatore Micillo (M5S) e Serena Pellegrino (Sel). Orlando: “Con questa legge mai più un caso Eternit”. Pastorelli (Psi): “Pdl è svolta di civiltà”……