Ilva, a febbraio le offerte, vendita rinviata a settembre
A un anno dalle rassicurazioni dell’allora ministro Guidi per la cessione ai privati del colosso…
A un anno dalle rassicurazioni dell’allora ministro Guidi per la cessione ai privati del colosso…
Il presidente del consiglio Matteo Renzi interviene da Washington sulla vicenda che ha portato alle…
Cinque arresti e uno scandalo hanno portato già alle dimissioni della ministra Federica Guidi, titolare…
Anche Washington, secondo quanto riferisce il New York Times, potrebbe sollevare il caso della morte…
Si conclude lo scontro verbale tra Renzi e Juncker con l’intervento di quest’ultimo che chiude…
Il governo tenta ancora di trovare una soluzione al “caso Ilva”, ancora in sospeso tra…
L’Europa di nuovo alla “canna del gas” per la questione ucraina. La Russia dopo averlo…
La signora Federica Guidi, Ministra per lo sviluppo economico è certamente una persona di valore…
L’amministratore delegato della Sogin, Riccardo Casale, ha rassegnato le proprie dimissioni con una lettera inviata…
L’accordo di portata storica – siglato ieri a Vienna sul nucleare iraniano – per gli imprenditori italiani si traduce in un’iniezione di fiducia e ottimismo. La cessazione del regime sanzionatorio in Iran consentirà infatti alle imprese di recuperare l’interscambio commerciale con Teheran che – per anni – è stato «compresso» in modo forzato. Secondo le previsioni di Sace nel prossimo quadriennio l’incremento dell’export italiano potrebbe essere di quasi 3 miliardi di euro…………………