
Il congresso socialista di ottobre e le parole profetiche di Turati
DALLA GRANDE GUERRA ALLA GUERRA CIVILE Parte 6 Le elezioni del novembre del 1919 furono…
DALLA GRANDE GUERRA ALLA GUERRA CIVILE Parte 6 Le elezioni del novembre del 1919 furono…
Ho chiesto a Carlo Felici, di cui riconosco la preparazione storica, di scrivere in modo…
L’11 giugno scorso l’«Associazione socialismo» e la rivista «Mondoperaio» hanno promosso un incontro per ricordare…
«Gli eroi son tutti giovani e belli», cantava Francesco Guccini quasi 50 anni fa. Però…
Scriviamo questa nota senza alcuna vena polemica ma solo per amore della verità storica. C’è un…
I novant’anni di Topolino offrono anche l’occasione per celebrare l’editore Giovanni Nerbini, che non ha…
Sebastiano Bonfiglio nacque il 23 settembre del 1879 a San Marco Valderice. Per le necessità…
Pochi sanno che Gabriele D’Annunzio, nel 1882 (ad appena un anno dalla “licenza d’onore” conseguita…
“Oggi celebriamo 125 anni di buona storia che ha reso l’Italia più libera e più…
Da quando il congresso costitutivo della II Internazionale (Parigi, luglio 1889) scelse il 1° maggio…