
Siria, a dieci anni dall’inizio del conflitto
Dieci anni fa, il 15 marzo 2011, iniziava il conflitto in Siria. Un rapporto diffuso…
Dieci anni fa, il 15 marzo 2011, iniziava il conflitto in Siria. Un rapporto diffuso…
Sembrava eclatante e storico l’ annuncio dato giovedì 13 agosto via Twitter da Donald Trump…
A Roma, presso la sala convegni della chiesa di S. Camillo de Lellis in Via…
Nonostante le prove per calare la pressione in Siria, è improbabile che la guerra si…
“Siamo profondamente addolorati e preoccupati per la catena di scontri, per i morti e, stando…
Turchia e relazioni con UE USA e Russia La Turchia è passata da un ruolo…
Il sistema di finanziamento dei gruppi terroristi oggi operanti in Medio Oriente non è più…
La crisi di Sigonella fu il granello di sabbia che inceppò il meccanismo della pacificazione…
Il Califfato si allarga; dopo la cattura dell’intera città di Palmira si ha motivo di…
La situazione s’infiamma in Libia, tanto che dopo gli attacchi delle milizie dello Stato Islamico la National Oil Corporation (NOC) la compagnia petrolifera nazionale della Libia, ha annunciato la chiusura di undici giacimenti di petrolio.
La decisione è stata presa in seguito all’assalto delle forze islamiste dell’inizio di questa settimana ai campi petroliferi di Al Bahi e Al Mabrouk, provocando seri danni. Ieri poi l’Isis ha preso il controllo di un altro campo petrolifero libico, quello ….