Gelo sulla ripresa. Istat: giù ordini e fatturato
I mercati esteri raffreddano le speranze di ripresa dell’economia italiana: dopo la frenata sull’export, l’Istat…
I mercati esteri raffreddano le speranze di ripresa dell’economia italiana: dopo la frenata sull’export, l’Istat…
Stabile il tasso di disoccupazione nell’area Ocse ad agosto con la percentuale dei senza lavoro che…
Uno scandalo che si sta diffondendo a macchia d’olio, minando non solo l’immagine del ‘Made in Germany’,…
Disoccupazione in calo dal 12,2% – nell’anno in corso – al 11.8% per il prossimo,…
Mentre continua l’emergenza profughi, l’Europa prova ad affrontarla ergendo muri nazionali e lasciando così che…
A sorpresa l’economia cresce nel secondo trimestre e migliora il dato sulla disoccupazione a luglio.…
Arrivano segnali di ripresa e di inversione di rotta per il mercato del lavoro. Sono…
Non sono mancate una citazione di papa Francesco, l’omaggio a Michele Ferrero e il ringraziamento…
Il debito pubblico italiano a marzo è aumentato di 15,3 miliardi, fino a raggiungere l’astronomica cifra di 2.184,5 miliardi. Si tratta di un nuovo record dopo quello di febbraio quando il debito era arrivato a 2.169,2 miliardi. Sono numeri resi noti da Bankitalia nel supplemento “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”. L’incremento del debito, spiega la nota, è stato inferiore al fabbisogno del mese (18,6 miliardi), grazie all’effetto complessivo dell’emissione di titoli sopra la pari…
Se non ci ha pensato il clima, provvede l’Istat a raffreddare gli animi. Gli ultimi dati non solo confermano le stime al ribasso ma l’Istituto di Statistica certifica che a settembre la produzione industriale è scesa del 2,9% rispetto a un anno prima. Un futuro dai tratti sempre più neri per il Belpaese se si aggiunge anche che Moody’s ha lanciato un avvertimento: nel 2015 l’Italia rischia una crescita pari a zero. Le stime sono comprese in un range che va dal -0,5% al +0,5% per il 2015. Le…