Turchia. Locatelli:
“Una marcia per i diritti”
“È stato uno di quegli eventi che fanno la storia. Era importante esserci per dimostrare…
“È stato uno di quegli eventi che fanno la storia. Era importante esserci per dimostrare…
“La mia partecipazione alla marcia è un segnale di solidarietà. È importante che l’Italia e…
La violazione in Turchia sui diritti umani continua a degenerare, ma l’Europa dopo l’iniziale condanna…
Non si può fermare il vento con le mani, men che mai bloccare un flusso…
Come in tutti i regimi autoritari, anche in Turchia il sistema dell’informazione è tra le…
Erdogan ha vinto le elezioni e questo è un dato di fatto, ma che la…
Una violenta esplosione che lascia a terra 28 morti e un centinaio di feriti. È…
Erdogan_blocca_twitterIl premier turco Erdogan è indagato per corruzione e alcune telefonate intercettate sono state pubblicate sul social network Twitter. L’Autorità per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione turca ha oscurato Twitter allo scopo di salvaguardare la reputazione del premier.
Il “sultano” di Ankara ha così deciso la soppressione di Twitter, incurante delle opinioni e dell’indignazione che solleverà nella comunità internazionale. La BTK, cioè l’autorità …