Enzo Tortora, l’esempio
del garantismo del Psi
La ricorrenza della morte di Enzo Tortora, il 18 maggio 1988, riporta alla memoria uno…
La ricorrenza della morte di Enzo Tortora, il 18 maggio 1988, riporta alla memoria uno…
Nonostante qualche compromesso – prevedibile in una materia come quella della giustizia che da sempre provoca accese polemiche – è diventata legge quella parte della riforma che va ad aggiornare la normativa n. 117 del 1988 sulla responsabilità civile, la cosiddetta e controversa legge Vassalli (dal nome del ministro socialista, ndr). La proposta di legge – approvata in via definitiva dalla Camera (265 sì, 51 no e 63 astenuti) – è stata avanzata dal senatore Enrico Buemi, capogruppo Psi …
Intervista a Enrico Buemi, il senatore che ha proposto la riforma. “Toghe, chi sbaglia paga…
Nonostante qualche compromesso – prevedibile in una materia come quella della giustizia che da sempre…
LEGGE 13 aprile 1988, n. 117 Risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e…
XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N.2738 PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il…
L’aula del Senato ha dato il via libera al ddl sulla responsabilità civile dei magistrati. A favore anche il Movimento 5 Stelle. Il provvedimento è stato approvato con 150 voti favorevoli, 51 contrari e 26 astenuti. Il testo passa ora alla Camera. Sel si è astenuta, mentre Gal e Fi hanno votato contro. Il testo approvato al Senato modifica la legge Vassalli sulla responsabilità civile dei magistrati, introdotta nel 1988 dopo il referendum dell’anno precedente. Le nuove disposizioni adeguano …
Emendamenti approvati ad ampia maggioranza e il disegno di legge sulla responsabilità civile dei magistrati,…
l Patto del Nazareno perde un altro tassello importante: il governo si spacca sulla responsabilità civile dei magistrati. Dopo i lunghi lavori per il Ddl della commissione Giustizia del Senato, il giovane guardasigilli, Andrea Orlando, ha annunciato emendamenti che modificano il testo presentato, riportandolo indietro, quasi alla legge Vassalli.
Il Governo ha presentato ieri tre emendamenti che stravolgono il testo: come la sostituzione del comma 2 dell’art. 2 della Vassalli, l’esecutivo propone