Embrioni. La legge 40 torna alla Consulta sulla ricerca
Ancora una volta la legge 40 sulla procreazione assistita torna di fronte alla Corte Costituzionale,…
Ancora una volta la legge 40 sulla procreazione assistita torna di fronte alla Corte Costituzionale,…
Si arena la battaglia per la legalizzazione della Marijuana. Coltivare la cannabis, anche solo per…
Dopo il video choc diffuso dall’Associazione Luca Coscioni nel quale Dominique Velati, militante radicale e…
Nella pagina dei commenti del Corriere della Sera di domenica 8 novembre, il neurologo Rosario…
Libertà di decidere della propria vita, delle cure da intraprendere, di avere una morta dignitosa.…
Primo obiettivo centrato per l’Intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis: la capigruppo di Montecitorio ha deciso la calendarizzazione della proposta di legge, sottoscritta da 220 deputati, che verrà esaminata nel prossimo trimestre. “Finalmente cade un tabù, – ha commentato Pia Locatelli – ora il Parlamento potrà finalmente discutere della legalizzazione della cannabis, che non vuol dire liberalizzare l’uso di droghe leggere, ma toglierle dalle mani della criminalità.
A 2 anni dalla presentazione della legge popolare depositata dall’Associazione Luca Coscioni, nasce l’Intergruppo parlamentare…
«Mai più casi Englaro, i cittadini del Lazio siano liberi di decidere della fine della…
L’Italia fa un passo avanti e uno indietro per quanto riguarda la donna, il suo corpo e… la possibilità di essere madre. Mentre viene ufficializzata l’introduzione nel commercio della pillola dei “5 giorni dopo”, la pillola contraccettiva di emergenza, dall’altro lato si attende la decisione della Consulta sulla legge 40 riguardo l’accesso alla fecondazione assistita, e quindi alla diagnosi pre impianto, alle coppie affette da malattie genetiche. Da un punto di vista l’Italia si allinea …
“Viviamo in un Paese immobile sui temi” dei diritti civili. “L’Italia è tra i pochi…