In nome del popolo italiano. L’arresto di Tortora
I gendarmi aspettarono l’alba e i fotografi per poterlo arrestare: l’uomo più popolare e amato…
I gendarmi aspettarono l’alba e i fotografi per poterlo arrestare: l’uomo più popolare e amato…
Con l’avvicinarsi delle elezioni politiche torna alla ribalta il tema controverso del rapporto tra magistratura…
Via libera della Camera al ddl in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati…
Anm su pensioni magistrati INACCETTABILE E ANTICOSTITUZIONALE LA SCELTA DEL GOVERNO “La scelta del Governo…
“La riforma sulla responsabilità civile dei magistrati è stata presentata come una legge che tutelerà meglio i cittadini, purtroppo non è così. Il vero tema della riforma è il riequilibrio dei rapporti tra politica e magistratura. Il tema della responsabilità civile dei magistrati è essenzialmente politico”. Così il presidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm), Rodolfo Sabelli. Un approccio diametralmente opposto rispetto a quello del deputato socialista, e capogruppo Psi in commi….
LEGGE 13 aprile 1988, n. 117 Risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e…
“Il decreto legge sulle ferie dei magistrati è stato redatto in modo sbrigativo”. Non ha dubbi il senatore Enrico Buemi – capogruppo Psi in commissione Giustizia – che conferma la frettolosità con cui il dl “proseguì nell’esame parlamentare, in ragione del corto circuito maxiemendamento-questione di fiducia che, in Parlamento, ha compresso ogni prospettiva di miglioramento del testo”. Oggi Buemi ha presentato un disegno di legge per dirimere la dibattuta questione sulle ferie dei magistrati”….
Secondo l’interpretazione, data a larga maggioranza dalla settima Commissione del Consiglio superiore della magistratura (Csm) – il decreto con cui l’esecutivo ha voluto tagliare le ferie dei magistrati è stato scritto male. Il risultato dunque è che le ferie dei giudici restano quelle che c’erano prima dell’intervento del governo, cioè di 45 giorni invece che di 30. Il capogruppo Psi in commissione Giustizia, Enrico Buemi solleva un interrogativo: “A legiferare è il Parlamento o il Csm? …….
L’aula del Senato ha dato il via libera al ddl sulla responsabilità civile dei magistrati. A favore anche il Movimento 5 Stelle. Il provvedimento è stato approvato con 150 voti favorevoli, 51 contrari e 26 astenuti. Il testo passa ora alla Camera. Sel si è astenuta, mentre Gal e Fi hanno votato contro. Il testo approvato al Senato modifica la legge Vassalli sulla responsabilità civile dei magistrati, introdotta nel 1988 dopo il referendum dell’anno precedente. Le nuove disposizioni adeguano …
Emendamenti approvati ad ampia maggioranza e il disegno di legge sulla responsabilità civile dei magistrati,…