
Mezzogiorno federato: la sfida continua
6 di Settembre 2020, dalle colonne de il “Corriere del Mezzogiorno” Claudio Signorile lancia la…
6 di Settembre 2020, dalle colonne de il “Corriere del Mezzogiorno” Claudio Signorile lancia la…
Dieci anni fa, il 5 ottobre del 2009, moriva a 82 anni il giuslavorista Gino…
Uno dei temi più dibattuti dalla dottrina giuslavoristica italiana, come dagli stessi attori delle relazioni…
Un interessante convegno sul futuro dell’area dello Stretto si è svolto, ad iniziativa del Circolo…
Ponte sullo Stretto di Messina? Oggi non sono riuscito ad andare da Enna a Palermo…
Milazzo, comune che ha dichiarato il default finanziario, adesso vuole voltare pagina. E lo fa…
Parma, no niente Alta Velocità un altro smacco per la città “La Federazione provinciale di…
Ecco supermario, il presidente della Bce. Oggi è intervenuto al Parlamento europeo. Un supermario pessimista che vede la ripresa perdere slancio, la definisce “più debole del previsto” e a rischio per le tensioni geo-politiche che possono danneggiare la fiducia di business e consumatori ma anche per le riforme strutturali che ha definito “insufficienti”. Durante il dialogo monetario all’Europarlamento Draghi ha detto che a far “perdere slancio” alla crescita dei paesi dell’Eurozona, hanno …
Dopo il gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e G-Tech (ex Lottomatica), a spostare la sede…
L’Italia sembra decisa a voler tenere la maglia nera in materia di disoccupazione, nonostante i…